Skip to content

Piatti, non asciugarli mai nello strofinaccio: molti di noi lo fanno, ma è un grosso errore

  • by

Asciugare i piatti è un compito laborioso e dispendioso in termini di tempo che verrà svolto almeno una o più volte al giorno.

Ogni casalinga del mondo   ama dedicarsi alla pulizia della casa,   ma probabilmente preferisce pulirla da cima a fondo più volte al giorno piuttosto che asciugare i piatti, perché, ovviamente   , si tratta di un procedimento piuttosto laborioso. A nessuno piace farlo.

Tutti coloro che non hanno una lavastoviglie hanno questo problema, perché chi ce l’ha la usa sia per lavare che per asciugare, nonostante l’elevato consumo di elettricità, che di questi tempi è particolarmente problematico   Nel giro di poche ore, le stoviglie usate inizialmente poste nel lavello pieno di stoviglie finiscono nello scolapiatti, pulite, lucide e profumate. Cena, pranzo, merenda o colazione, non fanno più paura.

Ecco perché chi non ha la lavastoviglie se ne pente

Le donne che non volevano la lavastoviglie per rispetto dell’ambiente perché non riuscivano a trovare un posto dove metterla, quelle che la ritenevano superflua, riuscivano benissimo a prendersi cura dei piatti in autonomia nel tempo rimpiangendosi amaramente   

 Lavare i piatti  non è davvero un problema   perché, nel complesso, lavare i piatti è veloce e talvolta anche divertente o rilassante. L’acqua calda fa bene alle mani, soprattutto in inverno. D’altra parte, l’essiccazione è   un problema, un processo lungo e noioso che richiede molto tempo praticamente sprecato. Inoltre, si sta ora scoprendo che la maggior parte delle donne che si asciugano le mani   non lo fanno correttamente, rendendo inutile ciò che facevano prima.

Asciugare i piatti con un asciugamano è sbagliato e controproducente, ecco perché

Ogni donna al mondo   pulisce i piatti con uno strofinaccio   . Negli anni è diventata una routine che ci convince a risparmiare economicamente. In realtà è utile sapere che   i piatti non dovrebbero mai essere asciugati   perché si asciugano da soli. Dopo il lavaggio, dovrebbero ricevere solo aria, quindi vanno   posizionati o sul lavandino, sullo scolatoio o direttamente nello scolatoio.

 Questo è esattamente  il motivo per cui esiste lo scolapiatti   . Il suo nome ne indica chiaramente la funzione. Il compito è scolare le stoviglie per fare in modo che si asciughino lentamente da sole e che non   rimangano gocce d’acqua o aloni che diano una sgradevole sensazione di sporco. Dopo l’essiccazione possono essere riposti al loro posto pronti per l’uso.

Gli strofinacci dovrebbero essere evitati non solo per ragioni di costo, ma anche per risparmiare tempo, energia e fatica. Non viene utilizzato perché   c’è il rischio di sporcare le stoviglie,   anche se normalmente pulite, appena tolte dal cassetto.

Strofinaccio pieno di sporco e batteri

Così, nonostante il lavaggio ad alte temperature, batteri e germi vengono   trasportati su piatti, bicchieri, pentole e posate, che non scompaiono in nessun caso. Il risultato finale è che i piatti appena lavati con fatica sono di nuovo sporchi, semplicemente non lo sappiamo.

 Inoltre, a causa del materiale di cui sono realizzati, possono  anche lasciare pelucchi, il che sicuramente non è piacevole da guardare. Ad esempio, immagina di avere ospiti a pranzo o a cena e di trovare pelucchi o qualcos’altro sui piatti appena lavati e asciugati. Una scena del genere non è solo imbarazzante ma anche fastidiosa perché rende inutile quello che stavi facendo prima.

Quindi dopo aver mangiato, se non si dispone di una lavastoviglie per risparmiare tempo e lavoro, rimane solo una cosa da fare: buttare via il panno, lavare tutto ciò che è sporco e lasciarlo asciugare nel forno all’aperto. Per quanto possa sembrare difficile,   cambiare le proprie abitudini è possibile. 

Perché è consigliabile acquistare una lavastoviglie

È poi consigliabile, se si hanno le disponibilità economiche, acquistare la lavastoviglie, che è uno degli elettrodomestici più utili e che non dovrebbe mai mancare in casa. Chi vuole rispettare l’ambiente   può farlo, tra l’altro, utilizzandolo. Esistono programmi speciali che ti aiutano a risparmiare denaro senza inquinare l’ambiente.

 Il processo di asciugatura   richiede qualche minuto in più. Puoi utilizzare il programma Eco, che richiede meno tempo. Per quanto riguarda il bucato, esistono detersivi per lavastoviglie ecologici che non sporcano le stoviglie e le lavano in modo ottimale. Insomma, chi non l’ha ancora acquistato fa in tempo a farlo.

Leave a Reply

Your email address will not be published. Required fields are marked *