Non tutti sanno che è molto importante infilare una forchetta all’interno della serratura. Questo è quello che dovresti fare prima di andare a dormire.
Tutti mangiamo un boccone del cibo che mangiamo, usiamo le posate quando possibile e se volete seguire il galateo, ci sono posate diverse per ogni piatto, che sia un primo piatto, pesce, dolce o frutta.
Inizialmente queste posate non erano come le conosciamo oggi e il loro utilizzo cominciò a diffondersi a partire dall’età della pietra ma è stato solo grazie ai Romani che ci siamo abituati ad utilizzarle così come le conosciamo.
Forchetta: per questo viene utilizzata nelle serrature domestiche
Sebbene siano state create in tempi antichi, così come vengono presentate oggi, non fecero la loro comparsa fino al XVI secolo , quando le posate pregiate fecero la loro comparsa nelle corti più importanti.
Le prime posate che furono inventate furono il coltello, per la sua importanza nel tagliare la carne e altri cibi duri, poi furono inventati la forchetta e il cucchiaio e poi tutti quelli per le altre pietanze.

In Italia inizialmente i maccheroni non si mangiavano con la forchetta, ed è per questo che i lazzari napoletani tendevano a mangiare gli spaghetti con le mani ed è per questo che gli venne dato il soprannome di « mangia maccheroni » .
Al giorno d’oggi è impossibile pensare di mangiare qualsiasi cosa senza l’ausilio delle posate, tranne che si tratti di cibo da strada come un panzerotto o una fetta di focaccia o un panino che non prevede l’utilizzo di questi utensili.
Perché
Ma non tutti sanno che queste posate vengono utilizzate anche per usi diversi da quelli che conosciamo e soprattutto la forchetta è estremamente indispensabile da utilizzare prima di andare a dormire.
Molte delle nostre case hanno porte che non dispongono di un moderno sistema antifurto e tu puoi optare per una soluzione economica, semplice ed efficace per impedire ai ladri di entrare nella tua casa.
Bisogna prendere una forchetta d’acciaio e tagliarla a metà, facendo attenzione ad avere la parte con la punta e poi il suo corpo. Nella parte superiore della forcella piegheremo le punte che inseriremo nella nostra serratura.

Successivamente, insieme alla parte del corpo della forchetta, la inseriremo in una delle fasce vuote della testa delle nostre posate e in questo modo avremo creato una barriera che impedirà l’ingresso dei ladri.
Ovviamente tagliare e piegare una forchetta a mano libera non è semplice, quindi è sempre meglio farsi aiutare o utilizzare strumenti che ci aiutino a creare quell’antifurto naturale.
Una volta fatto questo, potremo tranquillamente andare a letto e passare una bella notte senza preoccuparci che i ladri entrino in casa mentre installiamo questo sistema antifurto fai da te.
Tuttavia, per quanto efficace, va detto che si tratta pur sempre di un metodo domestico e quindi è sempre meglio conservare gli oggetti, soprattutto quelli di valore, in un luogo difficilmente raggiungibile dai criminali, qualora arrivassero. per farci visita