Skip to content

Una fioritura sorprendente con questi 2 ingredienti che avete in cucina

  • by

Vi siete mai chiesti quali siano i migliori fertilizzanti naturali? Ecco come crearne uno in modo facile e veloce.

Per vedere fiorire piante rigogliose, spesso è necessario dare un piccolo aiuto alla natura e utilizzare fertilizzanti. Questi prodotti non sono altro che veri e propri integratori per le nostre piante, utili a fornire a loro e al terreno i nutrienti necessari per vivere in modo ottimale.
Preparare in casa un concime naturale è molto semplice ed è benefico anche per l’ambiente. Occorrono infatti due prodotti che solitamente buttiamo nella spazzatura dopo l’uso ma che in realtà sono molto utili per le piante.

Gli ingredienti per un fertilizzante fatto in casa
Come previsto, per realizzare un ottimo fertilizzante bastano due ingredienti, che generalmente buttiamo via dopo l’uso. Stiamo parlando dei fondi di caffè e delle bucce di cipolla, entrambi ricchi di vitamine e minerali utili alla crescita della pianta.

Piante dall’abbondante fioritura
Se siete soliti buttare via i fondi del caffè dopo aver fatto la moka, fareste bene a conservarli. Sono molteplici gli usi che si possono fare in casa, tra cui anche quello come fertilizzante naturale. Basta riporre i fondi di caffè in un contenitore aperto e lasciarli asciugare all’aria aperta, possibilmente in un luogo non umido e preferibilmente al sole, finché non torneranno ad essere polvere secca. Non ci sono istruzioni speciali per le bucce di cipolla. Sono adatte le bucce di qualsiasi tipo di cipolla purché anch’esse conservate in un luogo fresco e asciutto. Vediamo quindi come possiamo utilizzare questi due ingredienti nel nostro fertilizzante.
Come preparare il fertilizzante
Per creare il tuo fertilizzante fatto in casa, devi lavorare i due ingredienti separatamente e poi combinarli. Il procedimento è davvero molto semplice ed in 24 ore avrai la tua rigogliosa pianta booster.

Cominciamo dai fondi di caffè secchi.

I fondi di caffè come fertilizzante naturale
Mettetene 5 cucchiai in un contenitore poi aggiungete un litro d’acqua. Puoi aumentare il dosaggio a tuo piacimento, ricordando di mantenere il rapporto di 5 cucchiai per litro d’acqua. Mescolate bene il caffè con l’acqua e lasciatelo riposare in un contenitore aperto per 24 ore. Dopo 24 ore è possibile filtrare il prodotto con un panno. E’ un po’ lento ma lascia passare solo l’acqua. La parte solida rimanente può essere riutilizzata per il compost per non sprecare nulla.
Proseguite con le bucce delle cipolle e tagliatele a pezzetti oppure sbriciolatele con le mani.

Bucce di cipolla per produrre fertilizzante

Prendete poi qualche manciata e mettetele in un contenitore nel quale aggiungerete un litro d’acqua. Lasciarlo riposare anche in un contenitore aperto per 24 ore. Dopo 24 ore vedrete che l’acqua ha assunto un colore rossastro. È il momento di filtrare il tutto in un altro contenitore utilizzando un colino.

Una volta ottenuti i due componenti non vi resta che unirli e mescolarli bene per ottenere un fertilizzante molto concentrato e ricco di magnesio, potassio, fosforo, calcio, ferro e rame. Si usa diluito al 50%, cioè ad ogni litro di fertilizzante si aggiunge un litro d’acqua. Puoi utilizzare il fertilizzante su tutte le tue piante ogni 15 giorni per vedere come prosperano.

Leave a Reply

Your email address will not be published. Required fields are marked *