Skip to content

3 consigli per eliminare subito la muffa dalla lavatrice

  • by

La muffa in lavatrice è sicuramente un problema difficile da risolvere perché si presenta ovunque e non sempre è facile da eliminare.

Oggi vedremo 3 consigli per rimuovere istantaneamente la muffa da tutte le parti della lavatrice!

Nel cassetto del detersivo e dell’ammorbidente
In generale la muffa tende a depositarsi nel cassetto della biancheria, dove solitamente compaiono macchie nere dovute al costante contatto con detersivo e acqua. In questo caso ti consigliamo di utilizzare un puntale a base di bicarbonato, ingrediente in grado di rimuovere le macchie più ostinate.

Basta mescolare 2 cucchiai di bicarbonato di sodio con acqua fino ad ottenere una consistenza densa e cremosa, immergervi pezzi di un vecchio asciugamano e applicarli direttamente sulle macchie di muffa. nel cassetto della biancheria.

Lasciare agire per circa 5 minuti e risciacquare con un panno umido. Per rendere questo rimedio ancora più efficace, consigliamo di aggiungere qualche goccia di tea tree oil, che ha proprietà antifungine e antimuffa che impediscono la formazione di muffe.

Se le macchie di muffa sono ancora presenti, potete anche togliere direttamente il cassetto della biancheria e immergerlo in un secchio di acqua calda con qualche cucchiaio di bicarbonato.

Nella guarnizione della lavatrice
La muffa si accumula non solo nel cassetto del detersivo, ma anche sulle fughe. In questo caso consigliamo quindi di utilizzare l’aceto, ingrediente noto per le sue proprietà detergenti, antiodore e antibatteriche. Versare l’aceto direttamente su un panno in microfibra e pulire più volte le fughe.

Successivamente risciacquare con un panno imbevuto solo di acqua e asciugare con cura per evitare ristagni d’acqua, principale causa dello sviluppo di muffe!

Se hai bisogno di un rimedio più potente, puoi aggiungere 60 ml di succo di limone e 250 ml di acqua ossigenata in un secchio d’acqua da 3 litri e applicare questa miscela sulla giuntura con un panno o una spugna. Lasciare poi agire qualche istante e risciacquare.

Nel tamburo
Se però si nasconde della muffa, sarebbe saggio utilizzare la punta dell’aspirapolvere, che permette un lavaggio completo in lavatrice! In questo caso vi consigliamo di utilizzare l’acido citrico, che è considerato un potente anticalcare naturale e viene quindi utilizzato specificatamente per la pulizia profonda degli elettrodomestici come lavatrici e lavastoviglie!

Aggiungere 150 grammi di acido citrico a 1 litro di acqua e versare il composto nel cestello della lavatrice. Quindi esegui il ciclo di lavaggio ad alta temperatura e voilà! In alternativa all’acido citrico potete utilizzare anche l’acqua ossigenata, un ingrediente che è una manna dal cielo per le muffe più ostinate!

Basta aggiungere una tazza di acqua ossigenata nel cestello della lavatrice e avviare il ciclo a vuoto ad una temperatura di almeno 60°C.

Leave a Reply

Your email address will not be published. Required fields are marked *