Cosa c’è di meglio che trascorrere una bella e rilassante giornata al mare? I più attenti però avranno capito che, tornando a casa, ci si trova di fronte ad un problema molto fastidioso: l’indurimento dei teli mare.
Ogni volta che torni dalla spiaggia, potresti scoprire che gli asciugamani che hai utilizzato sono ruvidi, asciutti e induriti. Non è altro che una conseguenza del mare, più precisamente della salinità, e del sole cocente.
Ecco alcuni semplici consigli per rendere i nostri teli mare più morbidi!
Teli mare ruvidi: usate l’aceto!
L’aceto ha tanti usi molto interessanti, e non solo a tavola. Ciò include, tra le altre cose, la possibilità di rendere più morbidi i nostri teli mare.
L’aceto, infatti, viene utilizzato da secoli per smacchiare e disinfettare il bucato (un tipo di candeggina naturale). Bastano pochi cucchiaini, freddi o nel vano della lavatrice, per rendere i nostri asciugamani come nuovi!
Spruzzatore controcorrente
Negli ultimi anni abbiamo letto e sentito parlare di molti usi del lievito in molti ambiti. Uno di questi riguarda la sua capacità di ammorbidire i vestiti grazie alla sua azione abrasiva.
Potete quindi scegliere di aggiungere uno o due cucchiaini di bicarbonato nel contenitore della lavatrice, dove verserete il detersivo e inizierete il lavaggio. Attenzione alle temperature: non superare i 40° per i colori!
Alcune persone lo fanno diversamente: mettono gli asciugamani in una ciotola e li lasciano in ammollo nel bicarbonato per un’ora.
Camomilla per teli mare ruvidi
Possiamo anche scegliere la camomilla per i nostri teli mare induriti. Questa pianta magica è in grado di rilassare le fibre e ammorbidire i vestiti.
In questo caso utilizziamo acqua calda fino al bollore e poi vi mettiamo a bagno due bustine di camomilla. Una volta che il tutto si sarà raffreddato, possiamo mettere in ammollo i nostri teli da mare per una decina di minuti, dopodiché strizzarli e riporli in un luogo lontano dalla luce solare diretta.
acido citrico
Come l’aceto, l’acido citrico è considerato un ottimo ammorbidente naturale. Sciogliere da 150 a 200 g di acido citrico in una ciotola con almeno un litro d’acqua e mettere a bagno le foglie per alcune ore. Il risultato sarà sorprendente!