![](https://ideadellanonna.com/wp-content/uploads/2023/11/image-292.png)
Il piatto doccia è dotato di uno speciale sistema di drenaggio studiato, progettato e realizzato per consentire a tutta l’acqua utilizzata durante la doccia di defluire rapidamente evitando ristagni.
Piatto doccia intasato
Il sistema di scarico si trova solitamente sotto il pavimento del piatto doccia ed è collegato a tutto l’impianto della casa.
Quando si rompe provoca problemi in tutta la casa oltre ovviamente a cattivi odori davvero difficili da eliminare.
Piatto doccia intasato: cause e segnali d’allarme
Sarà capitato a tutti, almeno una volta nella vita, di trovarsi, mentre si faceva la doccia, l’acqua fino alle caviglie e di non riuscire comunque a liberarsene. chiudendo il rubinetto e aspettando che si scarichi. Questa è una delle cose più spiacevoli che possano capitare, perché durante il lavaggio verrete avvolti da una terribile sensazione di sporco difficile da dimenticare.
Purtroppo questo può succedere, perché forfora, pelle, capelli, bagnoschiuma, shampoo e chissà quanti altri prodotti si accumulano nel tubo e formano una sorta di tappo, anzi un circolo vizioso, per cui più ci si lava, più si depositano. ci sono. la raccolta si intasa maggiormente nello scarico.
Il primo consiglio che si può dare è quello di non sottovalutare questi segnali e di agire subito, perché più passa il tempo e più si rischiano conseguenze gravi che vi costringeranno a spendere almeno il doppio dei soldi. Quindi non appena noti che l’acqua scende lentamente e compaiono i primi cattivi odori, devi agire, non aspettare mai che il problema si risolva da solo, perché ciò non accadrà.