![](https://ideadellanonna.com/wp-content/uploads/2023/11/image-289.png)
Lavare pentole e padelle nuove non è così difficile, noioso o complicato come pulire le stoviglie vecchie e già danneggiate.
Purtroppo questo accade perché il rivestimento esterno che ricopre pentole e padelle è fatto di diversi materiali, a volte di scarsa qualità, che si deteriorano dopo poco tempo e che, oltretutto, non si può strofinare molto perché altrimenti si finisce per doverlo buttare. tutto nel cestino e ripetere l’acquisto.
Per questo motivo bisogna agire con cautela e utilizzare i prodotti giusti, magari naturali e delicati, con i quali si possono ottenere risultati imbattibili.
Fondi di pentole e padelle macchiati, non è più un problema I
fondi di pentole e padelle rovinati, anneriti o macchiati danno la sensazione di sporco anche se ci si prende cura di loro e li si pulisce accuratamente ogni giorno e per pochi minuti, utilizzando diversi tipi di prodotti , anche piuttosto aggressivo e talvolta anche pericoloso per la salute.
Per questo motivo molte donne sono alla continua ricerca di prodotti adatti, magari naturali, con cui poter risparmiare e rendere il fondo dei piatti lucido, perfettamente pulito, integro, come mai usato. Purtroppo, come puoi immaginare, trovare il detergente naturale perfetto è molto difficile, ma non impossibile.
Tutto ciò di cui hai bisogno è un po’ di pazienza e il gioco è fatto. Ce ne sono alcuni fatti in casa davvero eccezionali, che non richiedono chissà quanta fatica o chissà quanto tempo di preparazione, che risolvono il problema una volta per tutte senza troppi problemi. Vediamo come realizzare il miglior detersivo per piatti al mondo per far sembrare i piatti nuovi in pochi minuti.
Come realizzare una soluzione miracolosa con ingredienti che tutti hanno già in casa
Per realizzare la soluzione miracolosa in casa, dovete unire aceto bianco e bicarbonato di sodio. Si mescolano in una pentola, si aggiunge acqua quindi si strofina il composto sul fondo delle pentole, possibilmente con una spugna ruvida. Ciò consente di raschiare lo sporco con attenzione e delicatezza per non aggredire o danneggiare il materiale.
Se volete pulire in profondità la superficie delle padelle, potete anche utilizzare in ogni piccola parte uno spazzolino, che vi permetterà di raggiungere tutti i punti, anche quelli più nascosti. Successivamente le stoviglie vengono lavate con acqua calda, che disinfetta e disincrosta e il gioco è fatto.
Una soluzione alternativa che utilizza ancora bicarbonato e aceto