Se conosci già tutti i benefici dell’aglio, comprese le sue proprietà antibiotiche, rimarrai sorpreso dalle proprietà dell’aglio nero .
L’aglio nero deriva dall’aglio comune, che subisce un processo di invecchiamento a 70°C. Questo procedimento ne elimina il sapore e l’odore: l’aglio nero, infatti, è così dolce che in alcuni paesi viene utilizzato nella preparazione del cioccolato.
L’ideale è consumarne 2 o 3 spicchi al giorno, ben macinati perché potrebbero rimanere incastrati nello stomaco. Consumare a stomaco vuoto o prima dell’attività fisica per ottenere la giusta dose di energia.
Tra le proprietà dell’aglio nero segnaliamo quelle depurative: è ottimo per chi soffre di ipertensione, elimina l’acne, ferma la stitichezza ed è un ottimo antiossidante.
Inoltre, l’aglio nero aiuta a controllare i livelli ormonali, riduce la sensazione di stanchezza e, poiché è depurativo e disintossicante, previene il colesterolo e cura il diabete riducendo i livelli di zucchero nel sangue.
L’aglio nero contiene 18 aminoacidi. Il consumo di aglio nero aumenta le difese contro virus e altre malattie.