Risparmia una notevole quantità di denaro con un metodo semplice: metti i limoni in una pentola piena d’acqua. Ecco una guida passo passo su come farlo.
I limoni, rinomati per il loro colore e il profumo caratteristico, adornano le nostre tavole in ogni stagione: estate, inverno, primavera o autunno. Non solo aggiungono sapore ai piatti dolci e salati, ma conferiscono anche un gusto unico ai nostri pasti.
Sebbene l’origine esatta dei limoni rimanga poco chiara, alcuni esperti ritengono che abbiano avuto origine in Cina durante la dinastia Song (tra il 960 e il 1279 d.C.). Altri sostengono che i limoni siano originari dell’Assam e della Birmania settentrionale. Fu solo intorno al 700 d.C. che i limoni si diffusero in Egitto, Iraq e Persia, assumendo il nome līmū, che generalmente si riferiva a tutti i frutti della categoria degli agrumi. Il nome “limone” è apparso nella lingua italiana.
La coltivazione del limone cominciò ad essere coltivata in Europa a metà del XV secolo, con le prime coltivazioni in Liguria, a Genova. Cristoforo Colombo ha avuto un ruolo nella diffusione dei limoni a Hispaniola piantando alcuni semi.

L’Italia ha diverse specialità di limone, con la Costiera Amalfitana, Positano, Amalfi e Sorrento particolarmente note per la loro coltivazione del limone. In queste regioni i limoni sono celebrati per il loro profumo e sono comuni le decorazioni a tema limone.

Il succo di limone non è solo una risorsa culinaria ma si rivela utile anche nelle faccende domestiche e come aiuto digestivo. Nonostante la loro versatilità, i limoni possono marcire facilmente se lasciati inutilizzati per un lungo periodo di tempo.
Per prolungare la freschezza dei limoni fino a un mese, un metodo semplice richiede solo un barattolo di vetro ermetico e acqua. Iniziate lavando i limoni sotto l’acqua corrente, poi metteteli nella pentola, lasciando che l’acqua scorra quasi fino al bordo.

Una volta che i limoni sono nel barattolo, conservatelo in un luogo fresco e asciutto, lontano da fonti di calore, come una credenza. Questo semplice metodo garantisce che i limoni rimangano freschi per settimane, evitando sprechi ed eliminando la necessità di acquistarne di nuovi. In questo modo non solo risparmierai denaro, ma aiuterai anche a ridurre gli sprechi inutili.