Bastano solo due ingredienti per pulire e far brillare il fondo delle pentole bruciate all’esterno.
Uno dei problemi più grandi in cucina è la formazione di macchie di grasso, incrostazioni e bruciature che si formano sul fondo della pentola. Per rimuovere macchie e bruciature da stoviglie e pentole spesso si utilizza la lavastoviglie, ma non sempre questa è la soluzione veramente efficace.
Per rimuovere il tartaro è necessario strofinare e utilizzare due ingredienti per rimuovere lo sporco accumulato. Questi sono i due ingredienti per pulire e lucidare l’esterno delle pentole bruciate.
Togliere unto e bruciature da pentole e padelle: la lavastoviglie è davvero la soluzione migliore?
Per rimuovere depositi di grasso e bruciature dal fondo di pentole e padelle, è bene utilizzare un metodo naturale ed economico . L’olio utilizzato per cucinare e preparare primi e secondi piatti, nonché salse e condimenti, tende ad addensarsi e ad incrostarsi. Spesso, per motivi di tempo, tutti i piatti, le pentole e le padelle vengono messi in lavastoviglie per rimuovere tutto il calcare e le bruciature.

Infatti non è la soluzione migliore per rimuovere grasso e incrostazioni da pentole e padelle. La lavastoviglie è un elettrodomestico che consuma energia elettrica e acqua. Il consumo energetico di questo dispositivo supera i 4.200 kWh all’anno . Con bollette energetiche elevate è bene fare attenzione e prestare molta attenzione ai propri consumi.
Elimina unto e bruciature da pentole e padelle: è bene mescolare questi due ingredienti
Per eliminare le bruciature da pentole e padelle, meglio utilizzare soluzioni ecologiche ed economiche: bicarbonato e acqua ossigenata. Basta mescolare questi due ingredienti per eliminare le bruciature: è sempre bene evitare di utilizzare agenti dal potere corrosivo troppo aggressivo. Si consiglia di lavare a mano e utilizzare acqua tiepida. Basta mescolare il bicarbonato di sodio in una ciotola con il perossido di idrogeno.
Basta strofinare il bicarbonato di sodio sulle bruciature e le incrostazioni sulle padelle per rimuoverle senza danneggiare la superficie di padelle e pentole. Per le macchie più ostinate si consiglia di aggiungere un po’ di acqua ossigenata e un po’ di acqua calda. Dopo aver strofinato con una spazzola o una spugna, puoi lasciare riposare la soluzione e strofinare nuovamente per rimuovere il tartaro.
