Skip to content

Disinfetto gli strofinacci esattamente come mi ha insegnato mia nonna! Risultato molto bianco e pulito!

  • by

Gli   stracci   utilizzati per pulire la casa devono a loro volta essere disinfettati periodicamente,   quindi il metodo pot garantisce una disinfezione completa e approfondita.

Raccolgono germi e batteri, soprattutto se utilizzati in cucina e in bagno, e non possono essere trascurati, da loro dipende la salute di tutti i membri della famiglia.

Sostituiteli spesso, per alternarli e garantire sempre   una pulizia profonda ed affidabile.

Esistono diversi modi per farlo, ma   forse il migliore è bollirlo.

Fate attenzione a non scottarvi e aspettate che si raffreddino prima di scolarli.

In questo articolo, oltre al metodo in vaso, ti mostrerò anche alcuni altri rimedi naturali efficaci e utili allo scopo.

Pronto? Cominciare!

Il metodo della pentola per pulire gli stracci, come faceva mia nonna

Il metodo pot ripristina anche i panni più sporchi e polverosi e li disinfetta a fondo. Il   metodo che mi ha insegnato mia nonna è   quello di riempire una pentola con acqua e portarla ad ebollizione. Aggiungete qualche limone (vanno bene anche quelli spremuti), qualche goccia di tea tree oil, un olio essenziale che non solo è profumato, ma ha anche evidenti proprietà antibatteriche.   Spegnete il fuoco e   mettete a bagno   gli   stracci  . Le alte temperature agiscono come uno sgrassatore naturale e uccidono da sole tutti i germi.

Aspetta che l’acqua si sia raffreddata completamente prima di strizzare gli strofinacci e appenderli ad asciugare. Ripeti l’operazione almeno una volta alla settimana.

Ma questo non è l’unico modo per garantire un’igiene profonda.

Diamo un’occhiata agli altri.

Rimedi naturali per pulire gli strofinacci da cucina.

Aceto e bicarbonato, succo di limone, sapone di Marsiglia, acqua ossigenata, sono rimedi naturali sempre presenti nelle nostre case.

L’acqua ossigenata   ha anche potere sbiancante e renderà i vostri tessuti chiari immacolati, non usatela su tessuti colorati! Versare un bicchiere grande in una ciotola di acqua calda, quindi immergere gli strofinacci per 3 ore, mescolando di tanto in tanto. Infine strizzateli e allargateli.

Il   succo   di due   limoni  , diluito in un contenitore con acqua calda, ha anche funzioni disinfettanti e sbiancanti, ma anche funzioni ammorbidenti. Provate a lasciare i panni per due ore in questa miscela e vedrete quanto saranno lucenti!

In questa lista non può mancare l’abbinamento aceto   e   bicarbonato  : potentissimi disinfettanti e antiodore, sono capaci di disinfettare in profondità i tessuti, anche quelli più compromessi. Seguire attentamente il processo di disinfezione, strofinando i panni ogni mezz’ora per sgrassarli accuratamente.

Concludiamo con un grande classico: il sapone   di Marsiglia  : strofinatelo direttamente sulle parti più intrise di polvere, grasso e sporco, poi lasciate   i panni in ammollo  per mezz’ora in una ciotola di acqua calda. Sciacquateli e stendeteli.

Ora sai tutto sulla pulizia e i tuoi strumenti preferiti ti accompagneranno per molto tempo!

Leave a Reply

Your email address will not be published. Required fields are marked *