Pensiamo che nessuno si opporrebbe al fascino delle scarpe bianche, purché le mantengano in buone condizioni. Ed ecco il “trucco”, poiché tendono a sporcarsi e ad annerirsi in breve tempo. L’importante è trovare un rimedio adeguato che rispetti sia l’ambiente che il proprio benessere.
Pertanto, anche se diverse aziende lanciano sul mercato articoli specifici, vi consigliamo di privilegiare una soluzione alternativa, ottenuta solo con prodotti ecologici. Per ottenere i risultati desiderati basta assumere pochi ingredienti , purché mescolati correttamente. Come? Continua a leggere e avrai chiara la procedura da applicare, che è semplice e, allo stesso tempo, efficace.
Come riportare le scarpe bianche a nuove condizioni

Come al solito cominciamo con la lista degli ingredienti :
- acqua q.b. (quanto basta);
- 1 cucchiaio di bicarbonato di sodio;
- 2 cucchiai di sapone di Marsiglia.
Il bicarbonato di sodio può regalare tante soddisfazioni, grazie alla sua potente azione abrasiva. Che esalta le proprietà del sapone di Marsiglia , un articolo delicato, ma dalle prestazioni eccezionali sul campo, utile sia per rimuovere lo sporco che per donare un buon profumo. Mescolateli accuratamente fino ad ottenere un composto denso ed omogeneo.

A questo proposito avete due opzioni: o li fate sciogliere a bagnomaria , oppure li versate in una bacinella di acqua bollente . Entrambi vanno bene, quindi sentiti libero di scegliere in base alle tue preferenze. Magari provali entrambi per vedere con quale ti senti meglio.

Passiamo al passo successivo, che consiste nell’adottare la preparazione. Disporre il composto sul lato non abrasivo di una spugna oppure utilizzare un panno in microfibra . Successivamente risciacquare 2 o 3 volte con lo stesso panno.
Nel caso della suola, invece, optate per un vecchio spazzolino da denti inutilizzato , bagnandolo leggermente. Applicate un po’ di forza, senza esagerare ovviamente, altrimenti danneggerete la superficie. La miscela può essere utilizzata anche in ambienti interni, anche se è meglio fare attenzione perché se è troppo bagnata la scarpa potrebbe sviluppare cattivi odori dovuti all’umidità.