Skip to content

Dì addio alle macchie di caffè sulle tazze, come renderle di nuovo bianche e brillanti

  • by

Tazze di caffè macchiate? Questi sono i metodi semplici per curare le mèches scure e il trucco per risolvere il problema.

Se sei abituato a non usare la lavastoviglie o a ridurne al minimo l’uso, sai quanto può essere faticoso lavare i piatti. E non si tratta di insaponare, sgrassare e risciacquare, ma soprattutto di  rimuovere le macchie ostinate  che sembrano restare ferme, soprattutto sulle stoviglie più leggere.

Macchie di caffè sulle tazze

Un tipico esempio sono  le macchie causate dai residui di caffè , che, se non immediatamente risciacquati o messi in ammollo, possono prendere il sopravvento su tazze o piattini in modo molto morboso. Se le tazze sono bianche o trasparenti la macchia è ancora più sgradevole e  più cerchi di toglierla meno ci riesci . Allora come rimuovere una volta per tutte le macchie di caffè da tazze e piatti?

Esistono  alcuni metodi molto efficaci che prevedono l’uso di ingredienti naturali e  sono solitamente disponibili a casa. Vediamo come fare per eliminare queste fastidiose macchie una volta per tutte, in modo rapido.

Come togliere le macchie di caffè

Come già accennato gli ingredienti a nostro favore sono diversi, c’è l’aceto bianco, il bicarbonato, il sapone di Marsiglia, il limone… Non resta che vedere come procedere.

Cominciamo con  l’uso dell’aceto.  Questo fantastico ingrediente può essere utilizzato regolarmente per pulire le stoviglie ed è ideale anche per diluire con acqua i detersivi più concentrati.
Nel nostro caso specifico, bisognerà  riempire la tazza macchiata per metà con aceto bianco e per metà con acqua calda e lasciarla riposare per 30 minuti . L’aceto ha ottime proprietà sgrassanti e lucidanti e dopo mezz’ora potrete sciacquare la coppetta e verificare voi stessi quanto è efficace.

aceto contro le macchie

Il bicarbonato e le sue ottime proprietà sbiancanti sono utili anche per rimuovere le macchie di caffè (e  non solo).
Per utilizzarlo al meglio è sufficiente prendere un cucchiaino di bicarbonato e aggiungere qualche goccia d’acqua  fino a formare un composto denso e pastoso. Utilizzare il composto strofinandolo su tutte le parti macchiate della tazza, massaggiando delicatamente.  Fai attenzione a non strofinare  troppo perché, come sentirai, il bicarbonato ha un leggero effetto abrasivo e con troppa forza rischi di graffiare la tazza. Quindi risciacqua e goditi la tua tazza bianca come nuova.

L’ultimo metodo per rimuovere le macchie di caffè è unire  il sapone di Marsiglia e il limone . Un rimedio semplicissimo e veloce che, neanche a dirlo, era molto utilizzato dalle nostre nonne. Avrai bisogno del succo del limone, quindi puoi scegliere di spremere mezzo limone o utilizzare il succo di limone concentrato.

Entrambi gli ingredienti sono noti per le loro proprietà smacchianti e se combinati possono garantire ottimi risultati. Sono anche ottimi antibatterici e sgrassanti naturali.

Per sfruttare l’abbinamento sapone di Marsiglia e limone, bisognerà  riempire la tazza macchiata con acqua calda, alla quale aggiungerete una piccola quantità di sapone di Marsiglia e poi mescolare bene . Aggiungere poi 5 gocce di succo di limone e lasciare riposare il composto per almeno 30 minuti. Dopo mezz’ora potete risciacquare e non vedrete più le macchie di caffè.

Limone per smacchiare

L’unico accorgimento in questo caso riguarda il succo di limone . Essendo un liquido molto acido, potrebbe rovinare il colore e lo smalto di alcune tazze colorate. Ti consigliamo quindi di utilizzarlo solo per tazze bianche o molto chiare.

Come evitare macchie di caffè sulle tazze di caffè

Senza dubbio prevenire è meglio che curare,  un detto che vale per tutto. Soprattutto per le macchie di caffè che possono depositarsi sul fondo delle tazze. I rimedi descritti sono ottimi, ma a seconda del tipo di stoviglie e della loro porosità, potrebbe  essere difficile rimuovere le macchie di caffè in una sola volta . Il suggerimento è quindi quello di agire prima ancora che si formino gli aloni.

Allora come possiamo evitarlo? Di certo non privatevi di un buon caffè. Basterà una piccola accortezza, ovvero  risciacquare subito il taglio, anche superficialmente . Spesso però ci si ritrova a tavola con degli ospiti e non sarebbe piacevole alzarsi e correre a sciacquare le tazze. In questo caso potete versare un po’ d’acqua nelle tazze, quanto basta per evitare che i fondi di caffè si secchino, evitando così la formazione di macchie.

Ciò renderà molto più semplice il lavaggio successivo e ti farà risparmiare tempo nello sgrassare una o più tazze macchiate.

Leave a Reply

Your email address will not be published. Required fields are marked *