Skip to content

L’errore di cucina che molte persone commettono ha a che fare con lo zucchero e la salsa

Ci sono diversi errori facili da commettere in cucina e di cui molto spesso non ci rendiamo conto, come questo errore che riguarda lo zucchero e la salsa. Vediamo di cosa si tratta.

salsa di pomodoro

GLI ARTICOLI PIÙ LETTI DI OGGI:

  • Un consiglio per cucinare la carne al meglio: lo svela lo chef!
  • Alternativa allo zucchero: la soluzione definitiva, sana e redditizia
  • Conservare i pomodori per tutto l’inverno, facile e pratico

La pasta al pomodoro è un piatto tipico della nostra tradizione e per questo viene tramandato di generazione in generazione. Gustosa e inimitabile, la pasta al sugo è apprezzata da grandi e piccini, ma non tutti la preparano allo stesso modo.

C’è poi un  errore in cucina  che vede la presenza di  zucchero  e  salsa , che potrebbe verificarsi durante la preparazione e che allinea i sostenitori di questa consuetudine da una parte e gli oppositori dall’altra. Vediamo di cosa si tratta e come è possibile correggere questo errore.

L’errore in cucina da non fare mai: zucchero nella salsa sì o no?

Salse

Tradizione tipica del Sud Italia, il sugo fatto in casa è un must che ci accompagna tutto l’anno, ma soprattutto in inverno, quando fuori fa freddo e il modo migliore per riscaldarsi è mangiare un bel piatto di pasta al sugo. Questa tradizione ha poi viaggiato lungo tutto lo stivale fino al Nord, mutando nel tempo e nello spazio.

La ricetta, infatti, è stata rivisitata passando da un luogo all’altro, tanto che molti sono caduti in questo errore che proprio non dovreste commettere. Sto parlando di mettere lo zucchero nella salsa. Questa soluzione viene applicata soprattutto quando l’  odore acido  della salsa altera il palato, con lo scopo di addolcirne il gusto. Peccato, però, che si tratti di un errore da non commettere affatto, nonostante sia ormai diffuso.

La spiegazione è da ricercare in un fattore chimico: se i pomodori scelti per la salsa hanno un  pH  compreso tra 3,9 e 4,6, l’aggiunta di zucchero equivale ad alternare il sapore e non tanto l’acidità. Allora cosa fare quando il sapore è troppo acido? Potrebbe essere utile aggiungere un altro ingrediente, ma non ha nulla a che fare con lo zucchero. Sto parlando del  bicarbonato di sodio .

A quanto pare si tratta di un trucco molto antico utilizzato dalle nostre nonne per aumentare il pH della salsa e contrastare l’acidità che si crea. Quindi, se hai davvero questo problema, puoi risolverlo in questo modo, ma non aggiungere mai e poi mai zucchero. Raccomando !

Leave a Reply

Your email address will not be published. Required fields are marked *