Il sale viene utilizzato in cucina per insaporire cibi e pietanze, ma a quanto pare può essere utile anche per altri scopi: provate a mettere il sale nel lavandino e vedrete. Intanto ti spiego perché dovresti farlo.
GLI ARTICOLI PIÙ LETTI DI OGGI:
- Farmaci scomparsi dalle farmacie: Aspirina, Gaviscon, Nurofen non ritrovati
- Aceto: il luogo più importante in cui utilizzarlo
- Asciugare i panni con il nuovo metodo: velocissimo
Il sale è da sempre utilizzato per condire i cibi e renderli più appetibili, ma è anche al centro di una famosa superstizione. Forse avrete sentito dire, infatti, che se il sale cade a terra non è sicuramente dei migliori auspici, poiché porterebbe sfortuna.
Basta ripensare a quando, in epoca romana, i soldati venivano pagati con il sale (da qui il termine “stipendio”) per comprenderne l’importanza e l’immenso valore. Ecco perché non dovresti mai buttarlo via.
Allora perché dovremmo sprecarlo gettandolo nel lavandino? Se questo ti sembra uno spreco, ti sbagli di grosso, perché non hai idea di cosa puoi fare mettendo il sale nel lavandino . Scopriamolo insieme.
Perché dovresti buttare il sale nel lavandino? La risposta

Quando il nostro obiettivo è sgrassare e igienizzare, solitamente ci affidiamo a detersivi e disinfettanti, ma senza considerare che in realtà il loro utilizzo potrebbe fare più male che bene. Hai mai notato, ad esempio, che alcuni detersivi sono così aggressivi da intasare gli scarichi invece di pulirli quando sono intasati? Oltre al fatto che a lungo andare provocano la diffusione della puzza, portando alla formazione di cattivi odori.
Quindi, se avete il lavandino intasato, evitate di utilizzare questi prodotti e utilizzate invece mezzo bicchiere di sale da mescolare con mezzo bicchiere di aceto. Versare la soluzione direttamente nello scarico, che può essere lo scarico del lavello o della cucina, ma anche il bidet, la vasca o la doccia. Dopodiché coprite il lavello con un panno, con il tappo del lavello stesso o con una spugna e lasciate agire il tutto per 20/30 minuti.
Quando il liquido finisce non ti resta che pulire il lavello con detersivo e acqua calda, anche in piccole quantità. Provate questa soluzione e vedrete che il vostro lavandino sarà perfettamente disinfettato ed emanerà un buon profumo che durerà a lungo! Un’altra soluzione naturale a base di sale può essere la combinazione di sale grosso e bicarbonato, il cui effetto insieme sarà davvero efficace! Si creerà infatti una schiuma che scioglierà tutto ciò che potrebbe ostruire il vostro scarico.