Skip to content

Ecco le tecniche del sapone grattugiato che devi assolutamente conoscere per profumare gli interni

  • by

È molto frequente che all’interno della casa si diffondano cattivi odori. Sia in bagno che in cucina, i cattivi odori sono comuni. E se hai l’abitudine di investire in deodoranti chimici, devi assolutamente smetterla. Scegli invece questo profumo naturale fai da te che non ti costa quasi nulla. 

Ecco le tecniche del sapone grattugiato che devi assolutamente conoscere per profumare gli interni

Per farlo vi serviranno un panetto di sapone di Marsiglia, olio essenziale di lavanda, acqua e degli stencil in silicone. 

Il sapone di Marsiglia non è solo un efficace prodotto detergente, ma anche un ottimo profumo per la casa. Ottimizza l’odore del sapone con olio essenziale di lavanda che è sinonimo di freschezza. Scegliete infine il rivestimento in silicone per gli stampi, perché sono pratici. 

Ecco i passaggi da seguire per farlo: 

  1. In una ciotola grattugiare il pezzo di sapone fino ad esaurimento. Occorre procurarsi il sapone di Marsiglia in scaglie;
  2. Mettete la padella sul fuoco e fate sciogliere le scaglie a bagnomaria;
  3. Una volta sciolto il sapone, versare un po’ d’acqua fino ad ottenere un prodotto cremoso;
  4. Fate attenzione ad utilizzare il sapone a bagnomaria e non direttamente in padella per non bruciare il sapone;
  5. Aggiungere le gocce di olio essenziale;
  6. Mescolare utilizzando un cucchiaio di legno;
  7. Dividete nei cubetti del vostro stampo in silicone;
  8. Lasciare raffreddare prima di congelare.

Come usarli? 

Ora hai i tuoi  cubetti profumati pronti per l’uso  ed è ora di usarli. Per una migliore efficienza, si consiglia di  posizionare i cubetti in una ciotola di ceramica. Poi  li metterai in diversi angoli del bagno e della cucina. Puoi anche metterli in un grande sacchetto a rete traspirante e poi riporli nei cassetti o nell’armadio per profumarli. 

Leave a Reply

Your email address will not be published. Required fields are marked *