La cappa da cucina è un’installazione progettata per filtrare gli odori della cucina. In assenza di una regolare e corretta manutenzione è molto probabile che la cappa emetta cattivi odori. Per risolvere questo problema domestico è possibile ricorrere ad un trattamento naturale ancora poco conosciuto.
Odore dalla cappa della cucina: eliminalo con la tecnica della ciotola
Per risolvere il problema dell’odore della cappa da cucina, avrai bisogno di una pentola e riempirla con acqua e aceto . Quindi segui queste istruzioni:
- Accendete il fornello e portate a ebollizione la soluzione;
- Lasciamo poi che il vapore si diffonda per tutta la casa fino a raggiungere la cappa;
- Questo vapore sgrasserà in profondità il filtro interno ed esterno.
In alternativa potete utilizzare limone e bicarbonato . Per fare questo scioglierai 4 cucchiai di polvere bianca in un pentolino riempito con 500 ml di acqua. Aggiungete poi il succo di un limone biologico e procedete nello stesso modo di prima.
La tecnica corretta per pulire la cappa da cucina
Se la cappa emana un odore sgradevole allora è segno che ne avete trascurato la manutenzione e il livello di sporco è già preoccupante. Per evitare questo problema è importante effettuare una pulizia regolare, trattandosi di un impianto costantemente soggetto al contatto con grasso e vapore.
Per fare una pulizia veloce all’esterno, ecco i passaggi da seguire:
- Versate in una bacinella un litro di acqua calda e una tazza di aceto ;
- Immergere un panno e strofinare sulla superficie della cappa;
- Sciacquare con acqua e asciugare.
Per pulire gli interni, ecco il metodo da adottare:
- Pulisci il coperchio con la stessa soluzione di aceto;
- Lasciare agire per 30 minuti;
- Sgrassare l’interno con acqua, bicarbonato e aceto;
- Attendere una ventina di minuti;
- Risciacquare e il gioco è fatto.