Skip to content

Metti il ​​rosmarino con l’olio in un barattolo: ti consigliamo di farlo ogni sera

Rosmarino e olio possono essere non solo ottimi ingredienti in cucina, poiché aiutano nella preparazione di primi e secondi piatti, ma anche rimedi contro problemi muscolari, infiammazioni, dolori e malesseri di ogni genere.

Ci sono problemi di salute che  possono essere facilmente curati senza ricorrere necessariamente all’uso di farmaci,  che hanno tempi di azione molto rapidi e senza controindicazioni.

In particolare il rosmarino e l’olio, se applicati sulle zone doloranti,  possono donare notevole soddisfazione anche in presenza di dolore acuto.

Rosmarino e olio, miorilassanti naturali, ecco cosa possono fare questi due ingredienti che abbiamo sempre a portata di mano

L’olio e il rosmarino  hanno un incredibile potere rilassante muscolare  a cui nessuno potrebbe mai credere. Insieme, possono essere utilizzati per ridurre gli spasmi muscolari e altro ancora. Molti lo considerano miracoloso, perfetto per curare le infiammazioni del nervo sciatico.

Il composto a base di rosmarino e olio può essere utilizzato su schiena, braccia, gambe, mani e qualsiasi altra parte del corpo  anche se avete la pelle delicata,  infatti l’olio in questo caso fa dei veri e propri miracoli.

Come curarsi utilizzando gli ingredienti semplici che tutti abbiamo in cucina

Per iniziare un buon percorso verso la guarigione bisogna preparare il rimedio naturale a base di olio extravergine di oliva e rosmarino. Occorrono 4 cucchiai di olio EVO e  rosmarino fresco. 

Si mescolano olio e rosmarino ammollati in acqua, poi si strofina il composto sulla zona interessata e si lascia agire per almeno 20 minuti. Si consiglia di ripetere l’operazione finché il dolore non passa o almeno diminuisce.

Olio e rosmarino, la preparazione miracolosa

In alternativa esiste un secondo preparato pronto a dare ottimi risultati. Se non avete il rosmarino fresco potete utilizzare anche quello essiccato, che ha le stesse proprietà del rosmarino verde appena raccolto.

Prendete quindi un cucchiaio di rosmarino secco,  oppure qualche rametto di rosmarino fresco e poneteli in un barattolo capiente da almeno 250 ml. Quindi versi sopra l’olio d’oliva e chiudi il coperchio. Si lascia in ambiente buio per almeno 10 giorni avvolto in un telo.

Dopodiché l’olio potrà essere utilizzato per risolvere qualsiasi problema di ogni genere purché con impegno e perseveranza.

Come godere dei benefici e delle proprietà del rosmarino preparando una deliziosa tisana

Il rosmarino funziona perché è ricco di antiossidanti e per questo motivo se ne consiglia l’uso al 100% per qualsiasi tipo di disagio o problema. Non solo applicato sulla pelle, ma anche in altra forma, può risultare più che soddisfacente.

Potete ad esempio preparare da solo un’ottima tisana al rosmarino, piacevole da sorseggiare sia calda che fredda, rilassante e gustosa. Per preparare il tè, segui questi passaggi. 

Si prende un rametto e lo si mette in un vaso, anche in questo caso si può utilizzare un ramo secco oppure un ramo fresco. Si aggiunge acqua, sono sufficienti 300 ml di acqua, si fa bollire il composto a fuoco basso  e poi si lascia bollire per 10 minuti.

Trascorso il tempo, si filtra in un bicchiere, eventualmente utilizzando un colino, e il tè è pronto per essere gustato in un pomeriggio di virgola inverno, tanto per riscaldarsi ma anche per risolvere ogni tipo di disturbo o disagio. come un leggero mal di testa.

Puoi berlo sia caldo che freddo senza che le sue proprietà cambino minimamente. Per ottenere ottimi risultati, dovresti consumare il tè al rosmarino almeno due volte al giorno per 3 mesi. Trascorso il tempo necessario, noterai subito i suoi molteplici benefici con risultati eccezionali.

Leave a Reply

Your email address will not be published. Required fields are marked *