Skip to content

Non tutti lo sanno, ma basta una bottiglia per sturare le tubature intasate

Il lavello , come sappiamo, tende ad  intasarsi  nel tempo, soprattutto a causa di  residui di cibo, capelli, detersivi  o altre sostanze che vi si incastrano.

Di conseguenza, non solo diventa più difficile far scorrere l’acqua, ma   tendono a  diffondersi per tutta la casa anche odori molto sgradevoli !

Ma la buona notizia è che ti  basta una sola bottiglia per sturare gli scarichi  in modo semplice e veloce ed eliminare sporco e cattivi odori! Vediamo insieme come farlo!

Metodo

Il trucco della bottiglia   è davvero molto semplice da utilizzare per sturare il lavandino, perché basta unire  più ingredienti  capaci di disincrostare e il gioco  è fatto! Quindi, munitevi di:

  • una bottiglia di plastica
  • 2 bicchieri di aceto bianco
  • 1 tazza di sale grosso
  • 1 tazza di bicarbonato di sodio

Iniziate quindi versando il  sale nella bottiglia di plastica da riciclare, utilizzando un imbuto, poi aggiungete poco a poco  il bicarbonato e l’aceto bianco  .

Quindi, chiudi la  bottiglia con il tappo  e inizia a scuoterla per  mescolare tutti gli ingredienti  insieme e ottenere così  una miscela davvero efficace!

Infine, non vi resta che versare il composto così ottenuto  nel lavello per sturarlo  e lasciarlo agire un attimo: noterete che si  verificherà una reazione chimica, permettendogli di sturare  e rimuovere tutti i residui di sporco e  calcare . che ha causato l’ostruzione!

Una volta completata la reazione,  lasciare agire ancora un po’  (circa mezz’ora) in modo da eliminare gli ultimi residui. Infine, apri il rubinetto e  voilà: il flusso dell’acqua sarà ripristinato e addio ai cattivi odori!

Come funziona ?

Questo detergente  per lavello fatto in casa  è molto efficace grazie alle  proprietà degli ingredienti che contiene. Se da un lato, infatti,  l’aceto bianco  ha proprietà anticalcare e disincrostanti,  il bicarbonato,  invece, è ottimo, poiché  l’azione abrasiva  che possiede riesce ad eliminare  in breve tempo anche lo sporco più ostinato  . tempo.

Da non sottovalutare, infine, il sale  , che ha anche un forte potere anticalcare  ! Non a caso viene utilizzato anche per  liberare la lavatrice dallo sporco e dal calcare!

Altri rimedi casalinghi per sturare il lavandino

I consigli per sbloccare il lavandino  , però, non finiscono qui! Altri ingredienti di dispensa  , o comunque di facile reperibilità, possono venirvi in ​​soccorso in questi casi! Scopriamoli insieme.

Acido citrico

Innanzitutto  l’acido citrico , un ingrediente più ecologico dell’aceto, pur avendone le stesse proprietà, ovvero:  disincrostante, drenante e pulente. Ti ricordiamo, infatti, che è in grado di pulire a fondo gli elettrodomestici senza l’utilizzo di prodotti chimici!

Diluite quindi  150 grammi di acido citrico in un litro di acqua tiepida e, nel frattempo, versate  nello scarico 250 grammi di bicarbonato. Attendere qualche secondo, quindi versare l’acido citrico sciolto in acqua.

 Lasciate che avvenga la  reazione meccanica effervescente tra i due ingredienti e, infine, versate una pentola di acqua molto calda  per liberare ulteriormente il tubo da ogni residuo.

NB  : Fare attenzione nel maneggiare la pentola contenente acqua molto calda.

Sale e bicarbonato di sodio

Il bicarbonato  , invece, può essere abbinato anche al  sale , perché insieme creano un connubio perfetto per sturare i lavandini intasati!

Versate quindi  200 grammi di bicarbonato e 200 grammi di sale  nello scarico del lavandino, poi versateli lentamente in una pentola con acqua bollente  e lasciate agire.

Ecco un  video  che spiega le diverse procedure  per liberare i tubi intasati .

Lievito

Naturalmente, questo può sembrarti un suggerimento piuttosto bizzarro, ma è molto efficace. Di cosa si tratta ?  Lievito di birra , che non solo sturerà il lavandino ma  eliminerà anche gli odori sgradevoli causati dall’intasamento.

Basta sciogliere  un cubetto di lievito di birra  in  un pentolino contenente 200 ml di acqua bollente,  quindi versare la soluzione ottenuta nel lavandino. Lasciare agire tutta la notte, poi risciacquare  e il gioco è fatto!

Avvertenze

Vi ricordiamo che in caso di problema è sempre preferibile chiedere il parere di un tecnico. Fai molta attenzione quando maneggi l’acqua bollente.

Leave a Reply

Your email address will not be published. Required fields are marked *