Skip to content

Zucchero e arancia, insieme valgono oro in casa

  • by

Nessuno sa quanto sia ottimale mescolare insieme zucchero e arancia. Un mix formidabile per risolvere un problema comune e fastidioso.

Come combattere i malanni di stagione? Con i rimedi naturali si ottiene sempre qualcosa di unico e già gli antichi ricorrevano a questi antichi rimedi. Zucchero e arancia, mescolati, possono diventare un vero e proprio alleato per la salute e per superare i classici disturbi come tosse e raffreddore. Ma quali sono i benefici e come preparare questo  rimedio della nonna? Scopriamolo insieme.

Tosse e raffreddore: come combattere i malanni di stagione

I malanni stagionali  arrivano sempre in tempo, generalmente con i primi freddi e in autunno o primavera. Che si tratti di tosse o raffreddore, sei sempre alla ricerca di una cannuccia per lenire il disturbo.

Il più delle volte chiediamo consiglio al nostro medico di fiducia e finiamo per assumere un farmaco forte. Questo non è un errore, soprattutto se il medico lo consiglia. In alternativa, per calmare la tosse e sciogliere il catarro, è sempre consigliabile  consumare ingredienti naturali.

In questo caso le nonne consigliano una miscela di zucchero e arancia. Due ingredienti naturali ottimi per la gola, la tosse e anche per  sciogliere il catarro  che colpisce i polmoni senza lasciare respirare.

Zucchero e arancia, il rimedio fai da te: preparazione e utilizzo

Come accennato, questi malanni stagionali sono sempre dietro l’angolo e colpiscono sia adulti che bambini. Per questo motivo sarebbe ottimale utilizzare solo rimedi naturali, che possano contribuire ad alleviare il disturbo creando una barriera protettiva.

Per preparare questo rimedio vi occorre  :

  • due arance biologiche;
  • un cucchiaino di zucchero per ogni arancia;
  • succo di limone biologico.

Si inizia tagliando  le arance in due parti uguali  poi le si cosparge di zucchero, solo nella parte della polpa. Subito dopo si mettono in una pirofila e si lasciano riposare. C’è poi chi fa bollire le arance in acqua con il limone (il livello dell’acqua non deve superare la scorza dell’arancia).

arancia e zucchero
 

Una volta che le arance saranno ben scaldate e lo zucchero sarà completamente sciolto, aspettate che si raffreddino. Subito dopo spremete manualmente  in un bicchiere le arance  con lo zucchero e poi bevete lo sciroppo delle nonne. È una sostanza miracolosa che unisce il potere della vitamina C alla dolcezza dello zucchero, per alleviare la tosse e sciogliere il catarro in modo del tutto naturale.

Per potenziarne i benefici si può aggiungere lo zenzero o il miele che alleviano ulteriormente la tosse e rafforzano il sistema immunitario.

Viene assunto  due volte al giorno  – mattina e sera – finché la persona colpita non si sente meglio. Se hai qualche intolleranza o fastidio alle arance, contatta il tuo medico.

Leave a Reply

Your email address will not be published. Required fields are marked *