Skip to content

Il segreto che le sarte non svelano del cucire senza filo: si risparmia tantissimo tempo

  • by

Hai mai provato a cucire senza filo? C’è un consiglio che le sarte non vogliono svelare ma che fa risparmiare tempo prezioso.

La  destrezza di una cucitura  è davvero unica nel suo genere, con processi che sono stati tramandati di generazione in generazione. Le abili mani dei sarti sono in grado di realizzare qualsiasi tipologia di capo e trasformare un tessuto in qualcosa di unico. Sicuramente non è facile, c’è chi fa bene questo lavoro e altri che – al contrario – non riescono a mettere il filo dentro l’ago. Poi ci sono casi in cui il  filo all’interno della  macchina da cucire non funziona e i sarti svelano il segreto del cucito a mano.

Cucire a macchina: fattori da considerare

La macchina da cucire nasce con la rivoluzione industriale, in un’epoca in cui la necessità di  procurarsi velocemente abiti  era ormai diventata imprescindibile. Non solo, infatti, quando nascevano i grandi stilisti era necessario poter sperimentare e inventare qualsiasi tipo di moda attuale.

Sarta e cucire
 Un grande rito che continua fino ai giorni nostri, tanti capi e invenzioni passano tutte attraverso questa macchina. Tuttavia, stilisti e sarte  sono in grado di gestire un eventuale problema qualora si presentasse, riuscendo a completare un lavoro anche a mano con la macchina senza filo. Con quale frequenza il filo si rompe o  si incastra direttamente? Qui entrano in scena gli esperti con il loro metodo e i loro segreti.

Macchina cordless, come cucire con il segreto delle sarte

Ovviamente ci sono esperti che possono eseguire qualsiasi tipo di lavorazione a mano come tramandato dagli antenati di un tempo. Oggi le macchine da cucire sono tecnologicamente avanzate e conferiscono ai capi  movimento e capacità continui.

Ma nel momento in cui ci troviamo con la macchina bloccata, la tecnologia non aiuta più ed è giunto il momento di attuare un  metodo preciso  . Ciò di cui hai bisogno per questo metodo è:

  • Forbici da sarto
  • Filo da sarto in diversi colori e rocchetto bianco
  • C’è
  • Ferro
set da cucito
 

Prendere il  capo o il tessuto  , girare a mano la parte da cucire quindi passarla con il ferro caldo. In questo modo sarà possibile dare una forma ed un tracciato per la cucitura. Adesso posizionate il filo all’interno dell’ago e cominciate a fare la classica cucitura sulla zona di interesse.

Chiudere il filo e tagliare con attenzione. Subito dopo, passa sopra l’ago trasversale interno e assicurati di seguire gli  stessi passaggi della macchina da cucire  . Proseguire così e chiudere definitivamente il tessuto, quindi stirare per una migliore adesione.

Leave a Reply

Your email address will not be published. Required fields are marked *