Esiste un modo per rendere nuovamente lucido e privo di sporco l’interruttore della luce. Ecco come farlo sembrare nuovo.
Durante la nostra giornata, ci troviamo molte volte a dover accendere e spegnere le luci delle nostre case senza renderci conto che le nostre mani non sono completamente pulite e quindi stiamo creando un problema con questo gadget.
Con il tempo, infatti, germi e batteri si depositano sull’interruttore e si formano macchie dovute a detriti di unto, impronte e quant’altro si possa creare.
Interruttori della luce: ecco come pulirli
Quindi, per garantire che i batteri non proliferino e che il nostro interruttore funzioni perfettamente senza accumuli di polvere o altro che possa danneggiarlo e comprometterne il funzionamento, esistono metodi infallibili.
Questi si rifanno ai famosi consigli delle nonne che la maggior parte delle volte, con ingredienti semplici e facilmente reperibili in casa, sono più efficaci dei prodotti per la pulizia in commercio.
Il primo metodo consiste nel pulire gli interruttori utilizzando una patata. Può sembrare strano ma questo tubero è molto efficace nel rendere i nostri interruttori nitidi e puliti come se fossero nuovi.
Ciò è possibile grazie alla presenza della fecola di patate , che tende ad eliminare le tracce di grasso che potrebbero essere state rilasciate a causa delle mani screpolate o della presenza di avanzi di snack.

Per utilizzarlo è sufficiente tagliarlo a metà e strofinarlo direttamente contro gli interruttori, mentre nelle parti più insidiose utilizzare un po’ di cotone imbevuto di succo di patate e passarlo sopra l’ interruttore .
Un altro metodo consiste nell’utilizzare latte detergente o bicarbonato di sodio mescolandolo con acqua per formare una pasta che viene applicata sugli interruttori per renderli bianchi e lucenti.
Allo stesso modo, l’aceto bianco può essere anche un ottimo alleato per rimuovere sporco e grasso dai nostri interruttori e anche per eliminare batteri e germi che potrebbero annidarsi lì.
Altri metodi
In alternativa potete utilizzare anche l’alcol che tenderà ad avere la stessa azione degli ingredienti precedenti, facendo attenzione a non esagerare per non avere problemi dal punto di vista elettrico.
I detersivi , acquistati in un negozio di prodotti per la casa o realizzati a mano, tendono anche a rimuovere lo sporco dagli interruttori della luce nelle nostre case.
In genere si consiglia di rimuovere la parte in plastica degli interruttori e immergerli in un serbatoio da tre litri d’acqua a cui vanno aggiunti tre cucchiai di detersivo in polvere o liquido, e lasciarli in ammollo per 24 ore.
Successivamente sciacquateli e lasciateli asciugare in modo da poterli poi posizionare sulla nostra parete. Questo metodo è consigliato nel caso in cui siano presenti residui di vernice dopo aver tinteggiato le pareti e quindi sporco sugli interruttori.

A questi ingredienti dovete aggiungere 6 gocce di olio essenziale a vostra scelta, anche se è consigliabile utilizzare il tea tree oil in quanto è noto per le sue proprietà antimicrobiche e antibatteriche.
Inoltre, questa sostanza tende ad avere una grande azione contro i funghi. Consigliati anche gli oli essenziali di limone e lavanda , entrambi efficaci nel rimuovere lo sporco e sconfiggere i batteri.
Questa operazione, nel modo che preferiamo, in genere andrebbe effettuata almeno una volta alla settimana , in modo da poter eliminare tutto lo sporco che si può formare e i batteri e germi che potrebbero annidarsi nei nostri interruttori.