Il limone è un agrume ricco di antiossidanti che può essere utilizzato per condire i piatti o dare una nota piccante ai dolci. Come tutti gli altri frutti, i limoni dopo un po’ possono marcire. In effetti, è difficile mantenerli per molto tempo. Potrebbero diventare opachi, raggrinziti e alcune parti potrebbero diventare morbide. Se i tuoi limoni si presentano così, significa che hanno perso la loro freschezza e il loro succo. Scopri come mantenere i tuoi limoni in buone condizioni fino a tre mesi con questo consiglio.
Per beneficiare dei benefici del limone è necessario consumarlo fresco. Come tutti i frutti, questo agrume marcisce rapidamente. D’altra parte, alcune azioni ti permettono di conservare i tuoi limoni fino a 3 mesi.
Qual è il trucco per mantenere i limoni freschi fino a 3 mesi?
- Limoni
Per mantenere un limone fresco e succoso fino a 3 mesi, mettilo in una ciotola di acqua fredda nel frigorifero. L’acqua aiuta a rassodare la buccia del limone e a preservarne il succo fino a 3 mesi, a condizione di cambiarla regolarmente. In questo modo i limoni conservano tutta la loro freschezza.
Altri consigli per conservare con successo i limoni?
- Limone conservato in una busta con chiusura a zip
Se intendete utilizzare i limoni solo per pochi giorni dopo averli acquistati, potete conservarli a temperatura ambiente e al riparo dalla luce. Possono rimanere freschi fino a una settimana. Tuttavia, se non vuoi usarli velocemente, è meglio conservarli in contenitori ermetici o sacchetti per congelatore con chiusura a cerniera, assicurandoti di rimuovere quanta più aria possibile. Conservateli quindi in frigorifero, preferibilmente a una temperatura compresa tra 4 e 10°C. Puoi conservare i tuoi limoni fino a un mese e conservarne il gusto e il succo.
Se hai tagliato i limoni, sai che puoi conservarli anche tu. È sufficiente coprire la parte tagliata con pellicola trasparente per proteggerla dall’aria ed evitare l’ossidazione, quindi riporla in frigorifero. In questo modo i vostri limoni tagliati si conserveranno a lungo. Si consiglia comunque di consumare i limoni preferibilmente 2 o 3 giorni dopo averli tagliati.
Assicurati che il limone non si congeli. D’altra parte, puoi congelare il succo o la scorza. È infatti possibile riempire la vaschetta del ghiaccio con succo di limone per mantenerlo fresco. Quando i cubetti di succo saranno congelati, toglieteli e conservateli in un sacchetto per congelatore e metteteli nel congelatore. Togliere la scorza di limone con uno zester e metterla in un sacchetto ermetico per congelatore e conservare nel congelatore.
Grazie a questi semplici gesti potrete conservare i vostri limoni, il loro succo e la loro scorza per almeno un mese. Beneficerai dei benefici di questo agrume che dona un gusto speziato alle pietanze e profuma la casa.