Diciamo la verità, quando cuciniamo puliamo principalmente il piano cottura, ma spesso ci dimentichiamo completamente dei suoi componenti!
A torto, perché oltre alle piastre è assolutamente necessario pulire anche le piastre di cottura. Si tratta di materiali sui quali la ruggine si può formare molto facilmente. Ed è spesso molto doloroso da rimuovere!
Ora vediamo come pulirli correttamente!
- Con aceto e acqua
Con l’aceto bianco, utilizzato non solo in cucina ma anche in ogni angolo della casa, puoi pulire fornelli e piastre!
Scaldare sul fuoco 300 ml di acqua e 700 ml di aceto bianco. Quando la miscela bolle, spegni il fuoco, quindi spegni le piastre e i fornelli. Lasciali in ammollo.
Quando l’acqua si sarà raffreddata, toglieteli dall’impasto e, se necessario, passateli con una spugna per eliminare eventuali macchie rimaste. Asciugare dopo questo passaggio.
- Con bicarbonato di sodio
Un altro alleato delle pulizie è senza dubbio il bicarbonato! Spesso impiegato per la pulizia di diversi ambienti della casa, viene utilizzato anche per fornelli e piani cottura.
Scaldare una pentola d’acqua e portarla a ebollizione. Aggiungete poi 4 cucchiai di bicarbonato e fatelo sciogliere.
Immergete gli oggetti al suo interno e lasciateli agire per qualche ora. La macchia risulterà così più morbida e più facile da rimuovere successivamente!
- Con acido citrico
Preparare una soluzione con 150 grammi di acido citrico e 1 litro di acqua bollente. Versare su fornelli o piastre grill. Lasciare in ammollo per circa un’ora.
Quando le macchie saranno scomparse, asciugatele delicatamente con un panno di cotone.
- Con sale detergente fine
L’ultima soluzione è il sale fino. La sua azione abrasiva può rimuovere le macchie ostinate e aiuterà a far sembrare nuovi i tuoi bruciatori e piani cottura!
Anche in questo caso il procedimento è sempre lo stesso: in una pentola di acqua bollente contenente tre cucchiai di sale, mettere a bagno i componenti per almeno un’ora.
- Per sporco ostinato
In alcuni casi, i metodi sopra menzionati potrebbero essere sufficienti per rimuovere tutto lo sporco. Ma se la macchia è più resistente, allora occorre rimuovere lo sporco più ostinato. Dopo aver ammollato le piastre, utilizzare una spugna non abrasiva e strofinare energicamente fino ad eliminare tutto. Quindi risciacquare e asciugare bene ogni parte, poiché l’acqua rimanente può causare ruggine.
Vuoi un prodotto detergente fai da te per sgrassare?
Ingredienti :
- Bicarbonato di sodio (un cucchiaino)
- Sapone di Marsiglia (1/3 di una normale saponetta)
- Acqua (400 ml)
Sciogliere il sapone a bagnomaria e mescolarlo con il bicarbonato. Aggiungete l’acqua e versate tutto il composto in una bottiglia. Agita bene e avrai il tuo detergente naturale per pulire fornelli e piastre, ma anche tutte le stoviglie!
Avvertenze
I rimedi naturali offerti sono particolarmente indicati per bruciatori e placche. Si consiglia comunque di controllare il materiale prima di lavarlo.