Come trattare le macchie d’acqua sui rubinetti? Basta un solo ingrediente e pochissime gocce per eliminarli completamente.
Le macchie d’acqua sui rubinetti sono invasive e non vengono mai rimosse in modo permanente. Spesso e volentieri vengono utilizzati prodotti acquistati sul mercato, ricchi di composizioni corrosive e inquinanti anche per l’ambiente. Gli esperti di Internet pongono l’accento sugli ingredienti naturali che possono fare la differenza e alcuni vengono utilizzati continuamente per la casa e il benessere. Per eliminare queste tracce di calcare dai rubinetti in acciaio bastano due ingredienti e qualche goccia, risolvendo il problema in una sola notte.
Macchie di acqua e calcare, quali sono le cause?
Le macchie d’acqua sono invasive e ricoprono sempre gli elementi in acciaio del bagno e della cucina. In generale, la causa principale di questa manifestazione è la mancata asciugatura dell’acciaio dopo l’utilizzo dei lavelli. Tutte le gocce d’acqua che rimangono si trasformano in macchie calcaree bianche , corrodendo e invadendo le superfici.
Non solo, infatti queste macchie col tempo – e con la complicità dell’umidità – diventano il luogo ideale per la proliferazione di germi e batteri oltre che di muffe.

Con il tempo e senza prendere provvedimenti, il rubinetto si sporcherà completamente e l’ acqua bianca si macchierà di calcare. Il consiglio degli esperti è quello di non utilizzare prodotti in commercio, ma piuttosto ingredienti completamente naturali e ricchi di proprietà.
Due ingredienti e poche gocce per rimuovere completamente le macchie d’acqua
Il primo ingrediente utile per rimuovere le macchie d’acqua sull’acciaio senza seccarlo è il bicarbonato. Questo ingrediente naturale trova il suo posto in ogni occasione, grazie alle proprietà igienizzanti e detergenti che lo contraddistinguono.

Il secondo ingrediente è l’aceto di vino bianco, un altro alleato che trova il suo utilizzo sulle tavole degli italiani ma anche in casa per risolvere i problemi più comuni.
Come procedere?
- Rubinetto bagnato pieno di macchie
- Versateci sopra il bicarbonato e poi spennellate bene per distribuirlo su tutta la superficie.
- Posizionate poi un panno e legatelo con l’aiuto di un elastico.
Lascia riposare il bicarbonato per tutta la notte, senza rimuovere il panno o usare il rubinetto.
Dopo essere rimasto sdraiato tutta la notte:
- Togliere il panno legato al rubinetto.
- Strofinare tutto l’acciaio con l’aiuto di una spazzola, eliminando eventuali tracce di calcare ancora visibili.
- Passare con lo stesso panno e poi risciacquare.
Adesso è il momento di versare qualche goccia di aceto di vino bianco , applicarlo sulla superficie e poi lasciare che l’ingrediente faccia effetto. In pochi secondi l’acciaio sarà bello e lucente come prima.

Sciacquare nuovamente e poi asciugare bene, in modo che non si formino nuovamente macchie.