Prendi semplicemente delle bucce di banana e una bottiglia d’acqua per far accadere qualcosa di impensabile: provalo adesso.
Un trucco facilissimo che ha come ingrediente principale l’utilizzo delle bucce di banana e di una classica borraccia. Le proprietà di questo rifiuto organico sono molteplici, per questo non va mai gettato via. Il trucco spiegato dagli esperti è quello di utilizzarlo soprattutto in primavera o in estate, ma non c’è dubbio che sia molto utile anche in inverno. Come farlo e a cosa serve? Facciamo chiarezza.
I benefici della buccia di banana
Le bucce di banana sono rifiuti organici, che spesso vengono gettati insieme ai rifiuti organici senza dare loro la possibilità di una seconda vita. Non vanno mai gettati ma riutilizzati, anche se il loro odore non è proprio gradevole.
Nella maggior parte dei casi viene utilizzato come fertilizzante per le piante, essendo naturale e con un maggior contenuto di sali minerali e vitamine. Aiuta le piante a nutrirsi e idratarsi, facilitandone la crescita e la fioritura.

Le proprietà principali sono l’azione antimicrobica e antinfiammatoria, che può essere utilizzata per il giardinaggio e il benessere, oltre che per il trucco utilizzato dagli esperti. Non è tutto, pochi sanno che possono essere ottimali anche per ridurre il bruciore di alcune punture di insetti.
Una semplice applicazione e pressione sulla zona interessata favorisce una rapida guarigione con una naturale azione lenitiva. Ricca di minerali essenziali, la buccia viene spesso utilizzata anche come ingrediente nelle maschere per il viso e per i capelli. Una dose naturale di questi rifiuti organici per ogni tipo di esigenza.
Bucce di banana: il metodo esperto
Come accennato, questi rifiuti organici rappresentano senza dubbio un insieme di benefici con diversi usi. Nel periodo primaverile ed estivo il prodotto può essere utilizzato anche come repellente per zanzare e insetti fastidiosi.
Il metodo fatto in casa è sicuramente interessante ed è molto semplice da preparare. Gli ingredienti sono i seguenti:
- 400 ml di acqua;
- Aceto di vino o aceto di mele 200 ml;
- Zucchero 200 grammi;
- buccia di banana 1;
- Borraccia con capacità di 2 litri.

Procedi tagliando a metà la bottiglia di plastica con l’aiuto delle forbici o di un taglierino. Operazione delicata che non deve essere eseguita dai bambini e comunque con la massima attenzione.
Prendete una ciotola in cui mescolare aceto e acqua, aggiungete lo zucchero e mescolate fino ad amalgamare tutti gli ingredienti. Versare il composto in metà della bottiglia di plastica e aggiungere alla fine la buccia di banana.
Le mosche e le zanzare non amano questo odore, ma allo stesso tempo sono avide dello zucchero presente nella miscela. Un repellente naturale che farà fuggire gli insetti, per una casa libera da presenze indesiderate. La bottiglia può essere posizionata in qualsiasi angolo della casa, ripetendo l’operazione una volta ogni due giorni.