Quali sono i vantaggi di sciogliere i fiammiferi nell’acqua: questo è un metodo ingegnoso per rafforzare le piante. COME?
I fiammiferi sono sempre stati oggetti utili per accendere il fuoco, le candele o le sigarette. Naturalmente ora sembrano così antiquati, sostituiti da accendini moderni. Tra l’altro qualche anno fa si parlava di fermarne definitivamente la produzione, ma per fortuna alcune aziende restano ancora. Resta un oggetto storico, ricco di fascino .
In questo caso, come mostra il canale YouTube Smart Fox , specializzato in metodi ingegnosi per migliorare la vita di tutti i giorni, i fiammiferi sono utili per rinforzare le piante . Sembra assurdo, ma è così. Questi bastoncini di legno possono essere un vero toccasana per il nostro giardino e per le nostre piante ornamentali da interno, basta utilizzarli in modo particolare.
Perché sciogliere i fiammiferi nell’acqua: il metodo valido per il nostro giardino

Questo trucco molto semplice è ideale per la cura del giardino e per rinforzare le piante . Sì, esistono tanti metodi per dare forza alle piante, recuperando con forza radici e foglie. Ad esempio si può usare la cannella , soprattutto se la pianta è infestata da parassiti, oppure si può preparare un infuso miracoloso per rigenerare una pianta.
Inoltre, si può ricorrere anche all’utilizzo di integratori, un mix di minerali e vitamine, per aiutare il verde a crescere e a produrre fiori. E invece, per quanto riguarda i fiammiferi che qualcosa bisogna fare? Bastano 250 metri d’acqua e un decennio di terra . Se immergo i fiammiferi in una bottiglia d’acqua e, da un momento all’altro, la testa dei fiammiferi comincia a confrontarsi, dissociandosi in acqua . Insomma, restano solo i bastoncini di legno.

Dopo un’ora, l’acqua avrà assorbito tutti i composti contenuti nelle teste dei fiammiferi, diventando rossa. Perché viene messa in pratica questa operazione? Perché le teste dei bastoncini sono ricche di zolfo, fosforo e magnesio, componenti essenziali per generare la combustione. Ma queste sono componenti importanti anche per il benessere della vegetazione.
Ora possiamo usare l’acqua per innaffiare le nostre piante . È un’acqua ricca di sostanze nutritive, ideale per annaffiare piante da interno e da esterno. Zolfo, magnesio e fosforo, infatti, sono elementi essenziali per rafforzare l’apparato radicale , nutrendo le foglie, rendendole verdi, lucenti e forti. Potete ripetere l’operazione di tanto in tanto, senza strafare.