Trovare macchie di ruggine sul balcone di casa crea sempre un po’ di apprensione, per sua natura la ruggine tende a corrodere i metalli se non si interviene tempestivamente.
Vediamo come possiamo intervenire e se abbiamo a disposizione prodotti naturali.
Come si forma la ruggine
È abbastanza comune trovare ruggine su molti dei nostri oggetti situati fuori casa, così come sul balcone.
Può infatti comparire in alcune parti della nostra automobile, in alcune sedie di metallo, nel rastrello e perfino sulla bicicletta.
Su tutte queste cose possono iniziare a formarsi tracce di ruggine , è abbastanza comune, ma perché succede questo? L’ossidazione avviene per ossidazione, quando il ferro reagisce con l’ossigeno e l’acqua compaiono le prime tracce di ossidazione.

L’acqua può accelerare questo processo perché introduce più ossigeno nel ferro che lo assorbe, poiché il ferro si trova nel materiale che costituisce il balcone.
I tre elementi che causano la ruggine su qualsiasi superficie sono: ferro, acqua e ossigeno. Poiché due di questi si trovano naturalmente all’esterno e il nostro balcone è in ferro, è facile che si arrugginisca in questo modo.
Sebbene la ruggine sia sgradevole e difficile da trattare, puoi seguire alcuni semplici passaggi per farla scomparire, alcuni di questi passaggi puoi leggerli di seguito.
Utilizzare un inibitore della ruggine
La prima cosa che fanno molte persone è usare un inibitore dell’ossidazione , ce ne sono molti sul mercato e funzionano abbastanza bene.
Basta aggiungere una piccola quantità di prodotto sulla zona arrugginita e poi strofinare.
In alcuni casi il prodotto dovrà rimanere in sede magari tutta la notte, in altri casi riusciranno ad eliminare subito il problema.
Sebbene queste formule siano spesso efficaci da usare, possono essere piene di sostanze chimiche dannose, quindi indossa guanti e mantieni la soluzione fuori dalla portata di bambini e animali domestici.
Tuttavia, ci sono alternative sicure e naturali che puoi utilizzare.
Macchie di ruggine sul balcone, succo di limone e sale.
Può essere utilizzato per rimuovere le macchie di ruggine sul balcone creando una soluzione naturale come il succo di limone . L’acidità del limone, infatti, ha il potere di separare ferro e ossigeno, e alla fine avremo ottenuto di nuovo un balcone splendente.
Per fare questo lavoro dovrete versare un po’ di sale grosso sulla macchia di ruggine e poi versarvi sopra un po’ di succo di limone. In questo modo il sale fornirà potere lavante, dopo qualche minuto potremo strofinarlo e far scomparire la macchia.

Se la macchia è superficiale, basterà mezzo limone da strofinare direttamente sulla traccia di ruggine , come se fosse una spugna. Per i segni più ostinati puoi lasciare riposare il sale e il limone per alcune ore prima di strofinare.
Le ringhiere in ferro arrugginiscono molto frequentemente , in quanto il ferro tende ad arrugginire nel tempo a causa del contatto con l’acqua. Il problema può essere risolto utilizzando mezza patata cruda.
Una volta strofinato sulla ringhiera, dovrete lasciarlo riposare per qualche ora. Infine, dovremo risciacquare con acqua calda. La prevenzione delle ringhiere può essere ottenuta lubrificandole con olio.
Aceto bianco per macchie di ruggine sul balcone.
Anche l’aceto bianco è un prodotto naturale le cui capacità sono riconosciute sia per pulire che per disincrostare alcune superfici, ad esempio quelle calcaree.

Per il problema delle macchie di ruggine sul balcone non devi fare altro che bagnare un panno con aceto e appoggiarlo sulla macchia di ruggine che vuoi rimuovere.
Una volta fasciato per mezz’ora il panno imbevuto, sciacquiamo la superficie con acqua e infine strofiniamo la macchia. Grazie alle proprietà dell’aceto, questa soluzione è perfetta per le macchie sui pavimenti.