Togliere muffa e sporco dalle vostre finestre, esiste un metodo molto semplice che richiede ingredienti naturali. Questo è quello che è.
Che siano vecchie o nuove, le finestre e le porte sono estremamente sensibili alla muffa e allo sporco . Questo accade perché la muffa è un fungo che tende a proliferare in luoghi molto umidi e spesso a contatto con l’acqua. Spesso, infatti, gli accessori creano condensa a causa della differenza di temperatura che si verifica tra la temperatura esterna e quella interna della casa. Fenomeno che si verifica soprattutto nei mesi invernali e piovosi. Questa formazione di muffe non è solo esteticamente sgradevole, ma può anche nuocere alla salute di chi convive con questo fungo in casa. Per questo motivo è necessaria la sua eliminazione e prevenzione.
Per eliminare questo problema non servono tecniche complicate o costose, basta seguire i nostri consigli e la nostra breve guida su come eliminare la muffa. Vediamo insieme tutte le dinamiche che danno origine alla formazione del fungo e come porre fine alla sua comparsa.
Muffa attorno agli infissi: ecco perché si forma
La causa principale della muffa è la condensa . Possiamo definire la condensa come un sottilissimo strato d’acqua che ricopre le finestre quando l’aria fredda e l’aria calda entrano in contatto. La stessa cosa, se ci pensate, accade quando tiriamo fuori una bottiglia di vetro dal frigorifero: si crea quell’alone di umidità sulla superficie della bottiglia. Con i vetri delle nostre finestre succede esattamente la stessa cosa: fuori fa molto freddo, dentro fa caldo. Le finestre inizieranno a riempirsi di condensa. Esiste un modo semplice per prevenirne la formazione e la soluzione ti sorprenderà .

Se vogliamo eliminare definitivamente la creazione di condensa dobbiamo dire addio ai ponti termici . Non tutti sapranno cosa sono i ponti termici, ve lo spiegheremo. I ponti termici sono forniti dagli elementi che compongono la nostra finestra, come il telaio (telaio in ferro) o i davanzali in marmo sotto il serramento. Praticamente in ogni casa italiana c’è un davanzale di marmo alla base della finestra. Avrai sicuramente notato che questa lastra di marmo è sempre fredda, e questo accade proprio perché fa da ponte, prendendo la temperatura esterna e portandola all’interno.
Ecco cosa provoca un ponte termico: porta la temperatura esterna all’interno della casa e provoca la formazione di condensa sui vetri delle finestre. La muffa prende vita proprio da queste condense, e si verifica soprattutto se non arieggiamo bene la casa. Quindi possiamo dire che se non ci sono ponti termici non si creeranno muffe. Ecco il modo per prevenirlo: eliminare i ponti termici.
Ma eliminare i ponti termici significa fare lavori enormi in casa, abbattere marmi, sostituire infissi. Se non riesci a rimuoverli, come puoi risolvere il problema della muffa? Di seguito vi mostriamo un metodo molto semplice.

Eliminare condensa e muffe dalle vostre finestre: ecco il rimedio naturale
Se non sei nel momento più adatto per effettuare lavori di ristrutturazione degli impianti, puoi ricorrere a questa soluzione temporanea. Può capitare di non avere un periodo di tempo adeguato per dedicarsi a determinati lavori in casa, sia dal punto di vista finanziario che dal punto di vista del tempo a disposizione. Per questi comprensibili motivi, vi proponiamo una soluzione molto efficace che vi libererà dal problema per un lungo periodo di tempo. Con questo rimedio potrete stare tranquilli a lungo e liberarvi da muffe pericolose.
Quello che ti serve è munirti di un bel paio di guanti in lattice, una spugna e due ingredienti naturali che si rivelano sempre miracolosi: aceto di vino bianco e bicarbonato . Si tratta di due ingredienti naturali che hanno notevoli proprietà sbiancanti e disinfettanti: con il loro utilizzo le muffe scompariranno.
Il procedimento si compone di due passaggi: il primo consiste nello spruzzare l’aceto sulle zone infestate da muffe e sporco e lasciarlo agire per qualche minuto. Poi spalmate un po’ di bicarbonato su un panno pulito e umido e strofinate delicatamente sulle zone interessate. Vedrete come tutto lo sporco e la muffa scivoleranno sotto il panno, lasciando la zona perfettamente bianca e disinfettata. Da oggi con questo metodo potrete stare tranquilli e prendervi un po’ di tempo prima della ristrutturazione.