Skip to content

Aloni e macchie sulle posate, il trucco per eliminarle in un attimo

Esiste un trucco per eliminare le fastidiose macchie e segni che si formano sulle nostre posate. Ecco come farlo.

Tra gli  utensili da cucina  che utilizziamo spesso sia per preparare i nostri piatti e le nostre zuppe sia per mettere il cibo in bocca, ci sono le posate che possono essere realizzate in diversi materiali.

Più comunemente quelle che utilizziamo sono in acciaio inox, ma esistono anche altri tipi di  posate  realizzate in altri materiali, dalle più economiche alle più costose e con stampe diverse a seconda del gusto del consumatore.

Posate: ecco come togliere macchie e graffi

Inoltre le posate sono anche un biglietto da visita. Secondo l’etichetta esistono tanti tipi di  posate  a seconda del piatto che si andrà a consumare e c’è anche una corretta posizione da rispettare quando si apparecchia la tavola in termini di posizionamento.

Posate: ecco come togliere macchie e graffi

Quando abbiamo  ospiti  alla nostra tavola facciamo del nostro meglio per fare bella figura e utilizziamo le nostre migliori stoviglie per stupire i nostri ospiti, ma a volte ci ritroviamo con macchie ostinate sulle nostre posate.

Questi si formano a causa dei consumi che facciamo o perché siamo entrati in contatto con alcuni ingredienti la cui pulizia è molto difficile o perché nell’acqua è presente del calcare che tende a provocare la formazione di questi granelli.

Posate: ecco come togliere macchie e graffi

Anche se mettiamo le nostre  posate in lavastoviglie,  a volte non possono essere pulite come vorremmo ed è per questo che ricorriamo ad altri metodi e uno dei più efficaci è quello tradizionale che ci hanno tramandato le nostre nonne.

Per fare questo abbiamo bisogno di acqua calda e aceto. Prima di procedere è necessario mescolare una parte  di aceto  con otto parti  di acqua calda  e lasciare in ammollo le nostre posate per circa 10 minuti.

Successivamente, asciughiamo i piatti con un  panno in microfibra  poiché questa caratteristica tende ad eliminare le macchie ed evita che le posate si graffino grazie alla sua consistenza morbida.

Altri metodi

Un’altra soluzione per  rimuovere in un batter d’occhio graffi  e  macchie  dalle posate è aggiungere almeno due cucchiai di  bicarbonato  a 300 ml di  acqua  .

Come la soluzione precedente, anche in questo modo, trascorso il tempo in cui le posate hanno riposato nella soluzione, andranno asciugate con un panno, sempre in microfibra.

Inoltre, se le nostre posate presentano dei graffi, che si sono formati dal contatto tra loro o dallo sfregamento con cibi o pentole che hanno causato la formazione di questi piccoli solchi, occorre utilizzare un altro ingrediente.

In questo caso mettete un po’ di  olio d’oliva  sul panno in microfibra, e poi strofinatelo sulle posate e il graffio e la sua azione emolliente tenderanno a lasciare l’utensile come nuovo.

Posate: ecco come togliere macchie e graffi

Dopo aver strofinato il tutto, immergete le posate in una soluzione di  acqua  e  aceto  e anche in questo caso lasciatele riposare per qualche minuto e poi sciacquatele sotto l’acqua corrente.

È utile ricordare che le posate non vanno mai lasciate   bagnate, ma vanno asciugate accuratamente dopo ogni lavaggio. Questo perché nell’acqua si possono formare residui di calcare che possono quindi danneggiare le nostre  posate.

Inoltre lasciandoli asciugare senza l’utilizzo di un panno tenderanno ogni tanto a formare degli anelli dalle goccioline assorbite e con il tempo sarà più difficile rimuoverli anche con i metodi sopra citati.

Pertanto, è sempre meglio prendersi cura delle nostre  posate  e stoviglie in modo che siano sempre utilizzabili anche quando abbiamo un ospite in casa.

Leave a Reply

Your email address will not be published. Required fields are marked *