Quasi nessuno sa che basta l’acqua del rubinetto per cambiare il colore delle ortensie: questo è il metodo esperto.

Il mondo delle orchidee è affascinante , con i suoi mille colori che cambiano a seconda della tipologia. Non solo, a volte possono cambiare anche se per l’alimentazione o l’idratazione vengono utilizzati elementi diversi. Per gli esperti si tratta di un fiore che rappresenta una vera magia della natura con la sua particolare fioritura. Ma come farli cambiare colore ? Tutto ciò di cui hai bisogno è l’acqua del rubinetto.
Colore del fiore, da cosa dipende?
Il colore delle ortensie non è legato solo al tipo di pianta , ma anche al pH del terreno. Questo infatti potrebbe avere un livello di acidità oltre che di basicità più o meno alto. La natura è un mondo straordinario, soprattutto in questo caso quando gli elementi mettono in risalto i loro colori.
Quando il terreno è acido , i fiori acquistano tonalità blu e azzurre. Se invece è meno acido, avrete fiori rosa e viola.

Ciò significa che per cambiare il colore dei fiori , tutto ciò che devi fare è modificare il pH del tuo terreno. Potete decantare la pianta oppure utilizzare elementi naturali che possano favorire il cambiamento: tutto questo sempre nel pieno rispetto di questa meravigliosa pianta.
Sono piccoli trucchi di giardinaggio che tornano sempre utili, proprio perché non solo aiutano la pianta a crescere sana ma permettono anche di scoprire qualcosa di mai visto prima di oggi. Come è stato detto, queste azioni vanno svolte sempre nel massimo rispetto dell’ortensia, affinché venga preservata, nutrita e idratata al massimo.
L’acqua del rubinetto per cambiare il colore delle ortensie
Per cambiare colore ai fiori dell’ortensia, come anticipato, esistono dei piccoli accorgimenti. Prima di vedere cosa succede all’acqua del rubinetto, gli esperti evidenziano come cambiarne il colore anche con altri elementi:
- La cenere di legno è un elemento che non deve mai essere smaltito come rifiuto. Si tratta infatti di un fertilizzante naturale per tutte le piante da giardino. In questo caso specifico basterà spargerlo sul terreno ogni 3 settimane a partire da marzo. Che succede? I fiori assumeranno il bellissimo colore rosa e tutte le sue sfumature;
- Caffè macinato , lo stesso vale per questo ingrediente che da sempre viene confuso con lo scarto. Nel giardinaggio rappresenta un fertilizzante naturale, concimando il terreno con azoto e nutrienti essenziali. Non solo, il terreno diventa molto più acido e i fiori diventano blu;

- Gusci d’uovo , fertilizzanti naturali che non vanno mai buttati. Questo ingrediente cambia anche il colore dei fiori acidificando il terreno.
Un metodo che utilizzano tutti gli esperti è quello a base di acqua del rubinetto , soprattutto se calcarea. Con il tempo rende il terreno molto meno acido, modificando il colore delle ortensie. Basterà semplicemente utilizzarlo per annaffiare regolarmente, ottenendo un risultato finale perfetto.