Ecco come creare un fertilizzante naturale per le tue piante e il tuo giardino, utilizzando un solo ingrediente. Siamo sicuri che non te ne pentirai.
Finalmente ti sveliamo tutto su questo ingrediente miracoloso che probabilmente non conoscevi e che può invece aiutare le tue piante a fiorire. Ce l’hai già a casa e lo consumi tutti i giorni.
Fertilizzante naturale per piante, funziona?
Molte persone, soprattutto quelle più inesperte, si chiedono se i fertilizzanti naturali funzionino allo stesso modo di molti composti chimici. La risposta è sì e oggi vi spiegheremo come realizzarlo, per risparmiare tanti soldi e non inquinare l’ambiente.
Devi sapere che questo fertilizzante è perfetto da aggiungere al substrato , per far fiorire le tue piante e attivarne la crescita. In questo modo, il microbiota prolifererà, nutrendo le vostre piante.

Questo substrato è perfetto per l’uso con piante come cactus e altre piante grasse, Anthurium e Giglio della pace. È una sostanza ricca di azoto, fosforo, potassio, magnesio, boro, calcio e molto altro.
Per farlo oggi utilizzeremo un frutto che sicuramente nutrite quotidianamente. Di seguito vi sveliamo di cosa si tratta e vi spieghiamo l’intero procedimento per realizzarlo.
Creane uno tuo con questo frutto e spargilo in tutto il giardino.
Per creare questo fertilizzante naturale, oggi utilizzeremo le mele . Li farete essiccare al sole o nel vostro forno. Una volta fatto questo, non dovremo fare altro che metterli in un robot da cucina e tritarli.
Una volta polverizzati, dovrete unirli al concime organico che utilizzate abitualmente. In questo modo migliorerai solo la sua qualità e accelererai la crescita e l’attivazione del microbiota.

Quando le radici delle tue piante inizieranno ad assorbirlo , noterai una forte crescita. Puoi ripetere il procedimento quante volte vuoi, così che le tue piante siano sempre più nutrite e il tuo giardino sempre più bello.
Molte persone non capiscono perché le loro piante non crescono. E se lo fanno, non capiscono perché non prosperano. Il punto è che ogni pianta necessita di determinate cure, che devono essere specifiche a seconda del tipo di pianta e di fiore.
Per coltivare le piante non si può improvvisare e bisogna provare a leggere di botanica in generale e nello specifico di quelle piante che abbiamo. Succede che le piante del tuo giardino in modo del tutto inspiegabile non crescono e si sviluppano nel modo corretto.
Tuttavia, con questo e tanti altri concimi naturali da preparare direttamente in casa, non solo potrete far crescere le vostre piante, ma risparmierete un sacco di soldi. E in questo modo eviterai anche di contaminare l’ambiente, rilasciando sostanze chimiche dannose che potrebbero danneggiare il nostro pianeta.
Che cosa stai aspettando? Andate nella vostra dispensa e prendete delle mele per realizzare questo composto unico nel suo genere. Siamo sicuri che non te ne pentirai.