Skip to content

Con il metodo in bottiglia l’orchidea dura tutta la vita: la tattica di ogni vivaista

  • by

Con il metodo in bottiglia la tua orchidea durerà a lungo. Ecco cosa dovresti fare e cosa dovresti usare. Di seguito troverai una tattica davvero potente di cui non potrai più fare a meno. La cosa principale è seguire i passaggi nella modalità presentata. Tutto quello che devi sapere al riguardo.

Orchidea e bottiglia vuota

Per far sì che piante come l’orchidea durino il più a lungo possibile, esiste un metodo molto efficace che può essere utilizzato a questo scopo. Una tecnica molto valida e apprezzata dagli esperti del settore, come i vivaisti. Pertanto,  il metodo della bottiglia  garantirà una vita più lunga alla tua orchidea. Vediamo per la precisione di cosa si tratta.

Metodo in bottiglia: come avere una pianta di orchidea in condizioni eccellenti.

Quando si tratta di  orchidee , probabilmente la maggior parte di noi è interessata a sapere cosa fare per prendersi cura di loro al meglio. Quando si hanno delle orchidee in casa, infatti, è fondamentale saperle curare nel modo più adeguato.

Orchidea

Ma non tutti sono in grado di farlo, con il risultato che dopo poco tempo si ritrovano con orchidee completamente rovinate, poiché in alcuni casi si dimenticano addirittura di annaffiarle.

Ma anche chi dedica cura e attenzione alla coltivazione delle proprie piante domestiche spesso ha bisogno di  nuove tecniche  per migliorare le operazioni di coltivazione.

Come in questo caso specifico, in riferimento ad  una pianta di orchidea di successo . Allora troverete tutte le informazioni utili per  beneficiare di un’orchidea che durerà tutta la vita . Tutto questo grazie ad  un metodo di riciclo  che vi sarà molto utile, anche per quanto riguarda la fase di fioritura delle vostre orchidee.

Metodo in bottiglia: le fasi iniziali del processo

Qui faremo riferimento a un metodo specifico e ai passaggi utili per raggiungere il tuo obiettivo. Il  metodo della bottiglia.

Con  il metodo in bottiglia le vostre piante di orchidee dureranno a lungo senza problemi.

Per iniziare questa particolare procedura è necessario innanzitutto portare con sé una  bottiglia di plastica vuota  . Preferibilmente dovrebbe essere una di quelle bottiglie laminate trasparenti, così puoi vederne perfettamente l’interno.

metodo della bottiglia

Questo è un aspetto importante, tenendo conto che in questo modo la trasparenza della bottiglia servirà a facilitare l’ingresso della luce al suo interno. La luce che filtrerà all’interno della bottiglia di plastica servirà anche alle radici della pianta, ecco quindi il motivo principale per cui è consigliabile scegliere una bottiglia realizzata con questo specifico materiale.

A questo punto, dovrete  togliere l’etichetta  posta attorno alla bottiglia e proseguire con il secondo passaggio, ovvero ottenere il secondo prodotto utile per questo metodo:  il taglierino .

Con quest’ultimo dovrete tagliare tutto attorno alla parte centrale della bottiglia, fino ad averla divisa in due parti, quella inferiore e quella superiore con il tappo.

Ora continueremo a prendere una  semplice candela  e ad accenderla, per poi posizionare  sulla fiamma una punta di metallo come quella  di un coltello, per riscaldarla. In alternativa potete anche utilizzare un chiodo. Questo ti aiuterà a fare  dei buchi nella bottiglia .

Infatti, una volta riscaldata la punta, potrete utilizzarla per forare più volte il tappo posto sulla parte superiore della bottiglia.

Scaldate più volte la punta dell’unghia in modo da praticare altri fori anche nella parte più alta della bottiglia, cioè sotto il tappo.

Continuazione della procedura del metodo in bottiglia

A questo punto prenderete l’altra parte della bottiglia, ovvero quella inferiore, e, con lo stesso metodo che abbiamo appena spiegato, verranno praticati dei fori attorno alla  base di questa parte della bottiglia .

I fori realizzati verranno utilizzati per la fase di irrigazione. Successivamente bisognerà prendere  dei pezzi di carbone  come quelli che si possono ottenere riciclandoli da un barbecue e poi inserirli all’interno del fondo della bottiglia.

Carbone

Procedere passando la base di  un ferro tiepido  sulla circonferenza esterna del tappo della bottiglia, in modo da ammorbidirla e poi farla ritornare all’interno. Quindi i bordi non causeranno alcun danno alle tue orchidee.

Prendete una pianta di orchidea con il  substrato finito , posizionatela sotto un vassoio e procedete con attenzione a togliere la pianta dal vaso, per non rovinare le radici.

Modifica il substrato con le mani, lasciando le radici un po’ esposte. Usa i  pezzi di carbone e la fibra di cocco mista  come base per la pianta all’interno della bottiglia.

Posiziona la parte superiore della bottiglia capovolta sul fondo e riempila con pezzi di carbone ricchi  di potassio, magnesio e altri nutrienti .

Il carbone servirà a trattenere l’umidità e anche come fertilizzante.

Ultimi dettagli su questo metodo: un metodo dalle mille sorprese

Quindi posiziona la pianta su questa base di carbone . Quindi riempire fino in fondo la parte superiore della bottiglia con i pezzi di carbone.

E poi inserisci una specie di bastone per attaccare la pianta per poterla trattenere.

Utilizzate poi quei  ganci  che solitamente si attaccano ai barattoli sospesi, per agganciarli alla parte superiore della bottiglia.

Provate poi ad annaffiare la pianta senza strafare e appendete il vaso creato con la bottiglia di plastica, utilizzando gli appositi ganci.

Le  sostanze nutritive  presenti nel carbone serviranno a rinvigorire lo sviluppo e la fioritura della tua pianta di orchidea. Con questo metodo la vostra pianta  durerà a lungo e sarà in perfette condizioni .

Insomma, avrete sicuramente capito l’importanza di questo metodo e i vari passaggi da compiere affinché possiate prendervi cura della vostra pianta in modo efficace. E affinché possa durare il più a lungo possibile.

E’ sicuramente un metodo da provare e consigliare! I risultati saranno davvero evidenti e duraturi e la tua pianta non potrà che trarne beneficio.

Leave a Reply

Your email address will not be published. Required fields are marked *