Il prezzemolo è molto utilizzato in cucina, ma come conservarlo correttamente affinché duri a lungo? Te lo diciamo.

Gli chef utilizzano un trucco che permette loro di conservare il prezzemolo per più di trenta giorni. Vediamo di cosa si tratta.
Prezzemolo: usi in cucina
Il prezzemolo è un’erba aromatica molto utilizzata in cucina. Ha un sapore caratteristico e numerose proprietà benefiche . Serve a dare un tocco di freschezza e profumo ai piatti e viene utilizzato in diverse preparazioni gastronomiche in molte culture culinarie.
Utilizzato soprattutto per condire e insaporire diverse ricette, come zuppe, salse, insalate, ragù e tante altre pietanze, il prezzemolo aggiunge un sapore fresco ed erbaceo in grado di migliorare il sapore generale dei cibi.
Inoltre, le foglie vengono spesso utilizzate come guarnizione per arricchire la presentazione dei piatti, aggiungendo colore e un tocco di eleganza. Ricco di vitamine e minerali essenziali, il prezzemolo è una buona fonte di vitamina K, vitamina C, vitamina A, ferro e acido folico. È inoltre ricco di antiossidanti e ha proprietà diuretiche.
Senza dimenticare che l’erba contiene composti vegetali che potrebbero avere effetti antinfiammatori e antiossidanti . Alcune ricerche suggeriscono che il consumo di prezzemolo può aiutare a migliorare la digestione, sostenere la salute del cuore e promuovere la perdita di peso.
Ecco perché nelle nostre cucine non dovrebbe mai mancare una buona quantità di prezzemolo . Ma come mantenerlo sempre fresco e conservarlo correttamente? Vi sveliamo il segreto degli chef.

Come conservare il prezzemolo
La prima operazione da effettuare è lavare il prezzemolo con acqua . Durante questa operazione eliminerete eventuali foglie e rami che appaiono secchi o rovinati. Dopo aver lavato il prezzemolo, stendetelo ad asciugare su un paio di fogli di carta assorbente.
Riempite un barattolo con acqua per metà, meglio se il barattolo è di vetro poiché è un materiale che aiuta al meglio la conservazione degli alimenti. A questo punto, come se fossero fiori recisi, immergete i gambi del prezzemolo nel barattolo. Coprite poi la parte superiore con un sacchetto di plastica, di quelli destinati agli alimenti, usati per il congelatore. Fissare il sacchetto di plastica con un elastico che termina nella parte superiore del barattolo.

Con le forbici ritagliate le due facce esterne della busta , in modo da far circolare l’aria. A questo punto potete riporre in frigorifero il barattolo di vetro con all’interno il prezzemolo. La posizione ideale, ovviamente, sarà quella dedicata alle bottiglie, sulla porta interna del frigorifero.
Se non avete abbastanza spazio in frigorifero, un altro modo per far durare il prezzemolo è riporlo già tagliato in un barattolo di vetro . Prima di chiudere il barattolo, posizionate un foglio di carta assorbente tra il coperchio e l’apertura. Il barattolo può essere riposto in frigorifero, preferibilmente capovolto.