Se lo fai, l’orchidea fiorirà per 12 mesi. Ecco la ricetta naturale che darà nuova vita alla vostra pianta.
Hai un’orchidea che fatica a fiorire? Non preoccuparti, ecco la soluzione che aspettavi . Se lo fai , la tua pianta fiorirà per un anno intero.
Orchidee, caratteristiche, cura e curiosità
Le orchidee, conosciute scientificamente anche come Orchidaceae , sono piante monocotiledoni con un unico cotiledone (foglia primordiale) nell’embrione. Esistono più di 25mila specie di questo fiore, oltre a numerosi ibridi.

Sebbene siano originarie dei paesi tropicali , la loro incredibile adattabilità ha fatto sì che queste piante possano oggi crescere bene in tutti gli angoli del mondo.
Oggetto di studio da parte di ricercatori convinti delle proprietà benefiche di questa pianta per l’ecosistema naturale , le orchidee attirano l’attenzione per le loro foglie particolari e per i colori brillanti e vivaci.
A differenza degli altri fiori, producono autonomamente il nettare , sostanza molto apprezzata dagli impollinatori naturali come le api . Esistono però anche specie autoimpollinate che non producono nettare ma producono comunque semi.
Le orchidee sono piante chiamate perenni o epifite che crescono letteralmente su altre piante senza danneggiarle o rubare i loro nutrienti essenziali per sopravvivere. Nonostante sia una pianta che si adatta a tutte le temperature e a diversi tipi di terreno, non è così semplice prendersene cura.
La fioritura avviene circa una volta all’anno o due volte nel caso delle specie ibride. Non è però detto che ciò possa sempre avvenire. Se la tua orchidea fatica a fiorire o desideri fioriture durature, allora abbiamo la soluzione per te.
Se lo fai, l’orchidea fiorirà per un anno intero
La tua bellissima orchidea fiorirà per un anno intero se prepari questa ricetta . Semplice da preparare e soprattutto molto economico, vi garantirà risultati incredibili. Oggi imparerai come creare un integratore organico che aiuterà i fiori a crescere, sbocciare, brillare e sopravvivere fino a 12 mesi!


L’acqua dell’aglio protegge il terreno delle orchidee e favorisce la crescita delle piante . Ma non solo, ripristina anche la cosiddetta densità delle foglie proteggendo l’orchidea da diversi parassiti e malattie delle piante.
Usa questo fertilizzante naturale una volta ogni 3 settimane, bagnando adeguatamente il terreno della tua pianta e preparati a vedere qualcosa di incredibile: con questo trucco l’orchidea fiorirà per un anno intero!
In un’altra ciotola, unisci 2 bicchieri d’acqua con 1 cucchiaio di latte . Mescolate la soluzione e immergete al suo interno un dischetto di cotone con il quale andrete a pulire le foglie della vostra pianta. Devi sapere che le proteine del latte proteggono la tua orchidea dagli attacchi di pericolosi parassiti e funghi, donando inoltre alle foglie un’incredibile lucentezza.
Con questi due accorgimenti potrete prendervi cura adeguatamente della vostra pianta che non solo fiorirà per un anno intero, ma sarà davvero sana e forte per un lungo periodo di tempo.
Altri consigli per curare al meglio un’orchidea
I trucchi che vi abbiamo svelato garantiranno alla vostra orchidea una fioritura annuale ma soprattutto un’ottima salute. Ci sono però anche altri consigli che dovreste seguire per far sì che la vostra bella pianta possa vivere il più a lungo possibile.
Secondo i vivaisti , per prendersi cura al meglio di un’orchidea è necessario che:
- Ha un terreno poroso ma ben idratato per crescere bene;
- è esposta al sole ma non a contatto diretto con i raggi solari che potrebbero bruciare le foglie;
- Le sue radici non affogano nell’acqua stagnante altrimenti finiscono per marcire e provocare la morte della pianta;
- Il suo terreno è fertilizzato con compost naturale.
In questo senso, vi diciamo che non solo l’aglio è un ingrediente naturale che fertilizza la vostra pianta in modo incredibile, ma esistono anche altri prodotti che fanno lo stesso.
I gusci d’uovo, ad esempio, ricchi di calcio e fosforo, aiutano l’orchidea a fiorire e le radici a diventare più forti . Anche il bicarbonato concima molto bene il terreno , ma in questo caso fate attenzione al dosaggio: troppo sodio potrebbe causare danni abbastanza gravi alla pianta. Soltanto 2 cucchiai sciolti in mezzo litro d’acqua vi permetteranno di realizzare un concime naturale più che valido.