Come riprodurre all’infinito la gardenia o il gelsomino grazie ad un segreto che può essere un prezioso alleato per chi ama coltivare in casa. Gli esperti del settore ci raccontano un metodo da provare. Scopriamo di cosa si tratta e cosa occorre fare per raggiungere questo obiettivo.

Grazie al metodo che vi presenteremo a breve, avrete la possibilità di usufruire di un vantaggio non indifferente, ovvero quello di riprodurre efficacemente fiori come la gardenia e il gelsomino. Ecco cosa devi fare per realizzarlo. Dettagli di seguito.
Come riprodurre all’infinito la gardenia o il gelsomino
Come accennato nelle prime righe, parleremo di un metodo che può essere utile per riprodurre fiori come il gelsomino . Un metodo che prevede senza dubbio dei passaggi precisi che conoscerete nelle righe successive.

Il primo passo da effettuare per poter riprodurre all’infinito questo tipo di pianta è quello di effettuare un’accurata selezione dei pezzi da tagliare . Una volta tagliate quelle ideali, dovrete recarvi nel punto in cui cresce la foglia del rametto scelto. Lì troverai i nodi ed è quello il punto esatto in cui interverrai per togliere un paio di nodi dalle foglie .
Ad esempio, quando si rimuove la lamiera dove si trova il primo nodo, sarà necessario rimuovere anche le parti poste sul secondo nodo. In questo modo saranno ben visibili i punti in cui sono state tagliate le foglie, cioè quelli corrispondenti ai nodi.
Con l’aiuto delle forbici dovrete procedere, tagliando il primo nodo.
Adesso dovrete munirvi di un barattolo pieno di acqua del rubinetto , poiché questa servirà a ricoprire efficacemente tutta la parte del rametto con i nodi. Quest’ultimo, infatti, dovrà essere ancora immerso in quest’acqua, per avere un effetto finale soddisfacente.
Adesso dovrete mettere tutti i rametti in questo barattolo , lasciandoli in un luogo con molta illuminazione .
Come riprodurre all’infinito la gardenia o il gelsomino: le fasi successive della preparazione.
Una raccomandazione da seguire attentamente è quella di cambiare l’acqua almeno una volta alla settimana , per evitare la presenza di zanzare. Le talee dovranno rimanere così per un periodo di tempo corrispondente a circa 6 settimane .

Trascorso questo tempo, andando a togliere dall’acqua i rametti delle talee, noterete subito l’ulteriore presenza posta sul fondo, cresciuta nelle ultime settimane all’interno dell’acqua.
I rami di gardenia e gelsomino così trattati appariranno pieni di radici grazie al trattamento effettuato in queste sei settimane.
A questo punto i rametti di gardenia, ad esempio, sono pronti per un secondo passaggio con il substrato e il terriccio .
Prendete, quindi, un vaso capiente e riempitelo di terra, e poi posizionatelo all’interno dei rami delle talee . Praticare dei buchi nel terreno, per inserire in ognuno una talea, senza schiacciare le radici per non rovinare i rametti appena inseriti.
Posiziona i rami di gardenia allo stesso modo con molta attenzione. Questo substrato dovrà essere sempre adeguatamente inumidito nelle settimane successive, ma non riempito d’acqua.
In questo senso, sappi che quando utilizzi vasetti più piccoli , è opportuno riempirli con fibra di cocco che aiuta a mantenere l’umidità, evitando la disidratazione delle piantine.
Cosa accadrà: il risultato finale sarà questo
Le piante trapiantate in questo modo vanno poste in un luogo adatto, dove possano prendere il sole solo nelle prime ore del mattino .
Dopo un mese da questo trattamento, si noterà la presenza di tanti nuovi germogli e foglie più piccole, nate proprio durante il trattamento segreto dei fioristi, spiegato sopra.
Grazie a questo metodo, le nuove foglie realizzate con questo procedimento saranno molto belle e ricche di colore, mentre le vostre gardenie e gelsomini così trattati potranno riprodursi all’infinito ed in modo ottimale, crescendo con una fioritura ricca e colorata .

Quello presentato è il metodo consigliato dai fioristi e rappresenta quindi il segreto per poter riprodurre queste piante all’infinito. È importante riuscire a seguire tutti i passaggi indicati, perché solo così potrai avere grandi risultati. E tu cosa ne pensi di questo metodo? L’hai mai usato prima?