È possibile far crescere un’orchidea senza radici? Grazie alla cipolla questa pianta avrà tanti fiori colorati.
Avere la passione per le piante e le orchidee è un vero motivo di orgoglio. Purtroppo però si tratta di esseri viventi che hanno necessità quotidiane e non possono fare a meno di cibo, acqua e cure. Accade, spesso e volontariamente, che i vivaisti si ritrovino con piante da curare dopo che il legittimo proprietario non ha saputo gestirle al meglio. Un’orchidea senza radici si può recuperare con l’ aiuto di una cipolla e gli esperti svelano come fare.
Orchidea senza radici: come farla fiorire?
Le orchidee sono piante molto particolari che necessitano di attenzioni continue. Dall’acqua al luogo, questa pianta non ammette distrazioni . Quando un’orchidea senza radici sembra non riuscire ad andare avanti, esiste un metodo spiegato dai vivaisti del settore. Questi video tutorial mostrano la tecnica per riscoprire la bellezza della pianta e permetterle di fiorire.
Ovviamente è sempre meglio rivolgersi ad un esperto per non commettere danni o causare altri alla pianta. In generale, un’orchidea di questo tipo dovrebbe essere pulita dal terreno e dalle radici “secchi/morti”. Fatto questo, versate in un contenitore un litro d’acqua e una cipolla con la buccia tagliata a pezzetti molto piccoli.

Il fertilizzante ottenuto sarà fondamentale per far crescere nuove radici e sviluppare fiori colorati. Posizionate la pianta all’interno di questa sostanza, che dovrà ricoprirla solo fino alle radici e non oltre. Entro due settimane inizieranno a svilupparsi le prime radici forti e l’orchidea potrà essere nuovamente trapiantata.
Cipolla per orchidee: benefici e consigli.
Pochissime persone conoscono le proprietà vegetali della cipolla e della sua buccia. È un ingrediente utilizzato in cucina, come ingrediente base o protagonista di molti piatti tradizionali. Solitamente la buccia viene gettata via nell’umidità, senza sapere che le sue proprietà sono capaci di nutrire e preservare qualsiasi tipo di pianta.

Per creare un fertilizzante naturale e potente per le piante, l’infuso di cipolla è sicuramente quello da adottare subito. Com’è preparato? Prendete una ciotola con un litro d’acqua e mettete a bagno le bucce per tutta la notte. Se volete velocizzare l’operazione vi basterà far bollire le bucce per soli 10 minuti.
Filtrare il contenuto e il fertilizzante naturale per piante è pronto per essere utilizzato. Ovviamente questo ingrediente può essere utilizzato direttamente nel terreno. Infatti, tagliandolo in piccoli pezzi, affonda nel terreno della pianta e permette di trasferire tutte le sue proprietà e benefici.
Insomma, questo ingrediente è potente e aiuta l’orchidea a ritrovare la sua bellezza con fiori colorati e radici molto forti.