Non bisogna mai separare le foglie della pianta di basilico in questo modo: in modo che muoia subito. Ecco la tecnica esperta che salverà la tua pianta aromatica.
Quanto sono belle e profumate le piante di basilico ? Uno spettacolo per gli occhi e per il naso! Tuttavia, quasi nessuno riesce ad affrontarlo nel modo più appropriato. Attenzione alle foglie di basilico ! Se li separi in questo modo, la pianta muore immediatamente.
Pianta del basilico: caratteristiche e proprietà.
Originaria dell’India, continente dove ancora oggi le vengono attribuite proprietà mediche e miracolose , la pianta del basilico arrivò in Europa, prima in Grecia, più di 2.500 anni fa.
Appartenente alla famiglia delle Labiate , il suo nome scientifico è Ocinum Basilicum . Piccola curiosità: sai perché nel mondo occidentale è conosciuta come la “pianta reale” ?

La leggenda narra che Elena, la madre dell’imperatore Costantino, trovò la Santa Croce in un terreno ricoperto di piante di basilico. Fin dall’antichità le foglie di basilico sono state utilizzate non solo a scopo terapeutico.
Gli Egizi , ad esempio, utilizzavano questa pianta durante i processi di imbalsamazione , mentre nel Basso Medioevo questa pianta veniva utilizzata per curare il malocchio, il raffreddore e le contrazioni durante la gravidanza.
Oggigiorno utilizziamo il basilico e le sue foglie principalmente in cucina ma le sue innumerevoli proprietà rendono questa pianta incredibile anche per altri scopi. Hai mai provato l’olio essenziale di basilico ? È perfetto per trattare i disturbi gastrici e digestivi e alleviare la stanchezza fisica.
Come si coltiva il basilico? Ti basterà interrare i semi in un vaso che poi ricoprirai con terriccio addizionato con fertilizzanti naturali per accelerarne la crescita.
La pianta di basilico richiede terreni umidi ma attenzione ai ristagni idrici : se la annaffiate più del dovuto correte il rischio che appassisca nel giro di poche ore. Se anche voi avete una pianta di basilico in casa o in giardino, sicuramente ne toglierete le foglie all’occorrenza per condire i vostri piatti o per preparare dei decotti.
Sei sicuro di sapere come scegliere una foglia di basilico? Fai attenzione: se lo separi in questo modo, la tua pianta muore.
Non dovresti mai sbucciare le foglie della pianta di basilico in questo modo.
Se anche tu sei abituato a staccare semplicemente le singole foglie dalla tua bella pianta di basilico e poi ad usarle, continua a leggere: stai sbagliando tutto!
Non bisogna mai separare le foglie della pianta di basilico in questo modo, altrimenti la sua morte è garantita. Qual è allora il metodo corretto per afferrare al meglio le foglie di questa pianta super profumata senza fare danni?
Questo dicono gli esperti che condividono la tecnica di potatura perfetta : basta tagliare con le forbici un ramoscello a cui solitamente sono attaccate 4 foglie.

Così facendo la nostra pianta di basilico non morirà , anzi, avrà anche il tempo di far crescere un nuovo ramo con nuove foglie sulla parte tagliata. Fare attenzione a non tagliare mai i rami più bassi , quelli vicini alla radice, ma tagliare sempre quelli più alti.
Sapevi che puoi anche cambiare il sapore delle tue foglie di basilico ? Devi solo potare quelle punte che spuntano sugli steli fiorali della tua pianta e che assorbono alcune importanti proprietà nutritive, facendo sì che il sapore del basilico venga alterato.
Vi sveliamo anche un altro segreto che sicuramente vi tornerà utile se siete appassionati di erbe aromatiche: non coltivate mai la pianta di basilico e la pianta di salvia insieme , o comunque vicine : finirebbero per morire entrambe.
La pianta del basilico necessita di terreno drenato e umido . La salvia, al contrario, cresce perfettamente in terreni asciutti.
Tutte le proprietà benefiche del basilico
Il basilico è una pianta straordinaria che non viene utilizzata solo per insaporire piatti e pietanze. Le sue foglie possono essere utilizzate anche a scopo terapeutico. Studi scientifici hanno dimostrato che il consumo regolare di foglie di basilico aiuta:
- tenere sotto controllo gli sbalzi d’umore;
- per guarire le ferite;
- combattere la stanchezza e l’esaurimento;
- alleviare il dolore addominale e i crampi;
- calmare il rossore della pelle;
- Pulisci la pelle da brufoli e impurità.
Come potete leggere, il basilico ha tantissime virtù utili al nostro organismo in tantissime situazioni. Puoi consumare le sue foglie fresche , puoi farne un decotto o un impacco per la pelle.
Le foglie di questa pianta sono sorprendenti se usate correttamente. Adesso che avete imparato anche la tecnica corretta per tagliarli senza danneggiare la pianta , non vi resta che godere di tutte le proprietà benefiche che questo incredibile gioiello della natura dona al nostro organism