Skip to content

Posiziona sempre queste piante vicino ai cetrioli: avrai grandi raccolti esenti da parassiti

Per salvaguardare i cetrioli da possibili attacchi di parassiti possiamo piantare nelle vicinanze alcune piante benefiche.

Con l’arrivo dell’estate gli appassionati del pollice verde iniziano a piantare alcune piante che producono ottimi ortaggi,  come i cetrioli.  Questo alimento è sempre molto consigliato dai nutrizionisti, poiché possiede numerose proprietà benefiche. La grande presenza di acqua e fibre  permette all’intestino di rimanere sempre molto pulito, evitando il gonfiore della pancia. Inoltre, sono noti per la loro azione  antinfiammatoria  e antiossidante, senza dimenticare quanto siano importanti per la regolazione della pressione sanguigna.

Con queste piante non ci saranno più parassiti per i cetrioli

Per tutti questi motivi coltivare una pianta di cetriolo è sicuramente una buona mossa. In questo modo potrete godere non solo delle proprietà dei cetrioli, ma anche  dell’ottimo sapore di questo ortaggio  che si sposa perfettamente con moltissimi piatti.

Cetrioli

Tuttavia, per garantire che la pianta cresca rigogliosa e senza ostacoli, è necessario conoscere alcuni trucchi. Ad esempio, è importante sapere che  amano la luce del sole , ma anche l’umidità costante.

Oltre a questi aspetti, di cui dobbiamo senza dubbio tenere conto, è opportuno prestare attenzione anche ad un altro dettaglio. I cetrioli, infatti,  devono essere protetti da possibili attacchi di parassiti , che possono distruggere rapidamente il raccolto.

Pensiamo, ad esempio, ai temutissimi  coleotteri del cetriolo , spesso responsabili della distruzione di queste piante. Inoltre bisogna fare molta attenzione all’oidio, una malattia trofica causata dai funghi Ascomycota.

Come risolvere questo problema? Generalmente i coltivatori di cetrioli decidono di acquistare alcuni prodotti facilmente reperibili sul mercato, come fungicidi e  pesticidi. Si tratta sicuramente di sostanze molto efficaci, ma il consiglio è sempre quello di affidarsi a rimedi naturali, possibilmente basati sulla prevenzione.

Per far sì che i cetrioli non vengano attaccati dai parassiti, è necessario piantare  nelle vicinanze delle piante benefiche , che forniranno un’ottima protezione alla pianta adiacente.

In questo modo, non solo verranno allontanati i parassiti più pericolosi,  ma sarà facilitata anche l’impollinazione . Per far crescere i cetrioli più velocemente e resistere meglio ai parassiti, puoi rivolgerti a piante diverse.

Tutte le piante per difenderle dai parassiti

Per salvaguardare i cetrioli si possono utilizzare  i fagiolini , un legume che aiuta a migliorare la qualità del terreno garantendo al suolo l’azoto presente nell’aria, fondamentale per favorire la crescita.

Piante benefiche per i cetrioli.

Anche il mais è un elemento da tenere in considerazione per questa operazione, poiché  il suo apparato radicale disgrega il terreno duro  e ne migliora la struttura. Inoltre, il mais attira insetti utili come coccinelle e vespe che si nutrono di parassiti.

Per garantire una lunga vita ai cetrioli, potete utilizzare anche il sedano, una pianta in grado di  respingere parassiti come formiche, pulci e vermi nocivi . Inoltre, il sedano migliora il sapore e l’aroma.

Il prezzemolo è ottimo anche per respingere alcuni parassiti pericolosi, tra cui vermi e formiche, oltre a migliorarne il sapore e la crescita. Infine, l’ultimo consiglio è quello di piantare l’aneto vicino ai cetrioli . L’aneto è, infatti, una pianta capace di respingere i parassiti come lumache e acari.

Gli esperti sconsigliano di coltivare  piante di pomodoro o patate  vicino a piante di cetriolo, poiché potrebbero essere colpite dagli stessi parassiti.

Leave a Reply

Your email address will not be published. Required fields are marked *