Skip to content

Ecco cosa piantare in giardino a giugno per un raccolto abbondante

  • by

Molte persone hanno un giardino nello spazio adiacente alla propria casa. In questo articolo vogliamo informare il lettore su quali verdure saranno adatte da piantare in giardino a giugno. Ecco i dettagli.

Molte persone, per passione o necessità, decidono di riservare uno spazio nella propria zona esterna alla  cura del giardino . Può essere piccolo, medio o grande, a seconda delle esigenze di spazio e di tempo della singola persona. A prescindere da questo, però, bisognerà saperlo curare al meglio ed effettuare semine  e semine nei periodi dell’anno più opportuni .

L’orto permette a chiunque di portare  in tavola prodotti sempre freschi  e, soprattutto, senza il rischio che possano essere soggetti a pesticidi e altre contaminazioni. Chi ha tempo da dedicare alla cura del giardino  risparmierà anche un sacco di soldi non dovendo comprare tanti prodotti al supermercato o dal fruttivendolo di fiducia.

Ogni mese dell’anno avrà i suoi prodotti . Per avere i frutti desiderati, poi, sarà necessario preparare al meglio il terreno, annaffiare il giardino e  conoscere tutti i segreti sulla semina, sulla semina e tanti altri aspetti specifici.

In questo articolo vogliamo farvi scoprire  gli ortaggi che si possono piantare a giugno . Scopriamo l’elenco completo di questi prodotti e come curare al meglio il giardino.

Raccolto abbondante di verdure: ecco cosa piantare a giugno in giardino

Prima di scoprire quali sono gli ortaggi da coltivare e piantare nel mese di giugno, è importante scoprire alcuni aspetti legati alla  perfetta cura del giardino . Solo così, infatti, avrai verdure sempre perfette e il tuo orto sarà curato al massimo e sempre in perfette condizioni.

Giardino

La prima cosa da fare è  preparare al meglio il terreno per la semina . Dovrebbe essere effettuata indicativamente tra la fine di marzo e l’inizio di aprile. Sarà opportuno, infatti, non anticipare troppo i tempi per evitare il rischio che il maltempo possa danneggiare il vostro giardino. La lavorazione del fondo del terreno, invece, può essere effettuata anche durante il periodo invernale, al fine di estirpare le erbe infestanti.

La cosa importante da sottolineare, poi, sarà ciò che è legato alla scelta della zona in cui verrà collocato il giardino. Sarà opportuno scegliere la  zona più a sud possibile , poiché il giardino deve ricevere  la luce solare per almeno 7 o 8 ore al giorno . Dovresti anche evitare luoghi ombreggiati.

Come al solito, poi, il giardino va sempre  ben irrigato . Il consiglio che daremo sarà quello di installare un impianto di irrigazione a goccia, in modo da non rovinare le radici e avere nel migliore dei casi un giardino sempre irrigato. Il terreno, poi, deve essere ben concimato, affinché possa essere garantito l’  adeguato apporto nutrizionale di sostanze organiche  alle piante.

Vediamo ora  quali piante piantare in giardino a giugno . Ecco tutto quello che c’è da sapere e l’elenco di tutti i prodotti.

Ecco l’elenco di tutte le verdure

Sono tantissime le piante e gli ortaggi che si possono mettere a dimora con l’arrivo dell’estate. In particolare, nel  mese di giugno , poi, sarà possibile piantare e coltivare moltissimi ortaggi. A quali ci riferiamo? Ecco tutti i dettagli.

Giardino cosa piantare a giugno

Nel tuo  giardino a giugno  puoi piantare cavolfiori, carote, cavoli, cavoli broccoli, bietole, ravanelli, lattuga tagliata e tanti altri prodotti.

Anche prezzemolo, radicchio, fagioli e porri possono essere tanti altri prodotti da piantare con l’avvicinarsi del caldo. Ricordatevi, inoltre, che ogni  pianta necessita del proprio spazio  e, quindi, dovrete lasciare tra ognuna di esse la distanza adeguata.

Nella scelta della distanza, la dimensione del frutto o della verdura influirà notevolmente. Per i meloni, ad esempio, dovrai lasciare -al momento della piantagione- uno spazio di almeno un metro. Per ravanelli, carote e prezzemolo, invece, basteranno anche pochi centimetri.

Nel mese di giugno si potrà  procedere anche alla raccolta di numerosi prodotti , come aglio fresco, cavoli, sedano, fagiolini nani, lattuga, melone, patate e molto altro ancora.

L’importante, come detto, sarà  seguire tutte le regole per una cura ottimale del giardino . In questo modo otterrai sempre un raccolto abbondante e potrai portare tutta la frutta e la verdura coltivata direttamente sulla tua tavola.

Leave a Reply

Your email address will not be published. Required fields are marked *