Per coltivare pothos forti e rigogliosi basta seguire alcuni consigli, soprattutto nell’annaffiatura.
Arricchire il proprio giardino o le stanze della propria casa con fiori e piante è senza dubbio la scelta migliore per donare colore e luminosità agli ambienti in cui viviamo ogni giorno. Soprattutto in questo periodo dove la natura esplode in tutta la sua bellezza, molti tornano a riempire i propri spazi di amici green, lasciando a bocca aperta tutti coloro che hanno la fortuna di ammirare questo spettacolo. Tra le tante piante che solitamente si trovano in giardino o in casa c’è il pothos , un albero sempreverde e rampicante molto apprezzato e spesso utilizzato per valorizzare stanze e terrazzi.
Come coltivare il pothos: i migliori consigli
Tuttavia questa pianta, originaria della Tailandia e delle Isole Salomone, ha bisogno di molte cure e cure adeguate se vuoi vederla crescere forte e rigogliosa. Per cominciare, dovresti evitare di esporre il pothos al sole diretto. Il consiglio è quello di posizionare una tenda davanti alla finestra o garantire al pothos i raggi del sole nelle prime ore del mattino o nel tardo pomeriggio.

Bisogna prestare molta attenzione anche alla temperatura all’interno della stanza in cui si trova il pothos. Non dovrebbe mai essere né troppo caldo né troppo freddo: l’ideale sarebbe mantenerlo tra i 15 ed i 25 gradi . Altro consiglio molto importante è quello di utilizzare un paletto di muschio per le piante, in modo che il pothos possa usufruire di una base solida su cui arrampicarsi.
Questo tipo di substrato permette di trattenere l’acqua nel terreno quando andremo ad annaffiare la pianta. Le radici rimangono sempre umide senza formare pozze d’acqua.
Prima abbiamo parlato anche della temperatura ambiente adeguata per garantire il pothos. Non è tutto, perché questa pianta necessita anche di un’adeguata nebulizzazione (anche una volta alla settimana può essere sufficiente), per garantire il giusto livello di umidità. Perché spruzzare?
La giusta nebulizzazione
In questo modo la pianta riceve una nebbiolina e non le goccioline d’acqua che potrebbero creare qualche problema alle foglie più piccole. Con una corretta irrigazione, le radici della pianta possono respirare senza soffocare , quindi bisogna sempre prestare molta attenzione a questo aspetto. Lo stesso accade con la fecondazione, altro processo che deve essere effettuato con grande criterio.

Per una corretta annaffiatura è necessario garantire umidità, soprattutto ai bordi del vaso, poiché le radici tendono a svilupparsi verso l’esterno. In questo modo, in breve tempo vedremo i pothos crescere in modo esuberante .
Quando notiamo che la pianta sta crescendo correttamente, possiamo anche avvolgerla attorno al paletto di muschio, per garantirle una base solida su cui crescere forte. Seguendo tutte queste istruzioni, la crescita del tuo pothos ti sorprenderà e potrai avere una meravigliosa pianta rampicante in casa o in giardino.