Tutti possiamo piantare una piantina di limone in modo pratico. Scopriamo come farlo attraverso il particolare metodo dei semi pelati.

Il limone è un agrume dalle incredibili proprietà benefiche. È una fonte naturale di potassio e vitamina C. Le proprietà antinfiammatorie del limone sono davvero pazzesche. Lo stesso avviene in riferimento alle sue proprietà diuretiche e antiossidanti.
Questo agrume favorisce inoltre la digestione ed è un prezioso alleato di molti dei nostri organi vitali, come il fegato. Molte persone scelgono di coltivare una o più piante di limone in vaso o nel proprio giardino.
Sarà importante procedere con abbondanti annaffiature della pianta di limone, soprattutto durante i mesi più caldi dell’anno. Non deve essere esposta troppo al vento o ad un clima particolarmente secco. Alcuni esperti di giardinaggio sapranno consigliarvi l’esatta zona in cui coltivare questa bellissima pianta di agrumi.
Sei curioso di sapere come seminare i semi di limone in modo ottimale, per far crescere e sviluppare nuove piantine di questo agrume dalle incredibili proprietà benefiche? Non ti resta che continuare a leggere il nostro articolo. Ecco tutto quello che devi sapere al riguardo.
Piantina di limone, metodo del seme pelato: ecco l’incredibile risultato
La prima cosa da fare è prendere un limone maturo e tagliarlo , con un coltello, esattamente in due metà . Ciascuna metà dell’agrume verrà poi spremuta a mano, utilizzando uno spremiagrumi. A questo punto i semi si separeranno dal succo vero e proprio del limone. Quando creiamo una nuova piantina di limone, i semi saranno gli elementi che ci interesseranno .

Per mettere in pratica questo strabiliante trucchetto non dovete fare altro che prendere uno di questi semi , eliminando da esso la buccia esterna . Puoi usare delle normali pinzette, quelle che ad esempio servono per rimuovere i peli in eccesso dal nostro corpo o dalle sopracciglia.
Dopo aver eliminato la buccia esterna di uno o più semi, questa è la procedura esatta da seguire per far germogliare la vostra piantina di limone in 30 giorni . Dovrete prendere una piccola scatola di plastica trasparente, munita di coperchio, e posizionare sul fondo un tovagliolo.
Sul tovagliolo all’interno della scatola, inserirai, quindi, i semini precedentemente sbucciati. Una volta fatto ciò, dovrai spruzzare un po’ di acqua sui semini, ricoprendo il tutto con un altro tovagliolo. Spruzzerai ancora un po’ di acqua e chiuderai il contenitore con all’interno i semini per mezzo di un coperchio. Sopra di esso, poi, dovrai segnare la data in cui hai effettuato tutto ciò.
Cosa dovrai fare ora? Ecco il procedimento completo per ottenere una piantina di limone per mezzo della tecnica del seme sbucciato.
Tutti i passaggi da seguire attentamente
Questa scatola sarà posizionata in una zona interna molto luminosa del tuo appartamento. L’importante è che la scatola non venga mai lasciata per lungo tempo al sole o, comunque, a diretto contatto con i raggi solari. I semi, infatti, potrebbero bruciare.

Dopo 15 giorni , noterete come i semi abbiano sviluppato un abbozzo di radici , segno evidente che il processo sta dando i suoi frutti. A questo punto potete andare a seminare ogni seme in vasi dotati di radichette. Ad ogni seme corrisponderà un vaso. Un terreno abbastanza acido – con un pH compreso tra 5,5 e 6,5 – e, infatti, il nostro seme verrà posto nel vaso.
Sarà necessario ricavare un piccolo spazio al centro del terreno e posizionare il seme con le radichette rivolte verso il basso ad una profondità di circa 1 centimetro . Una volta che il seme è stato piantato nel terreno e ricoperto da esso, dovrà essere annaffiato. Per fare questa operazione utilizzate uno spray, in modo da non creare pericolosi ristagni d’acqua.
Non è tutto. Portatevi un sacchetto di plastica per il cibo e posizionateci dentro il barattolo, chiudendolo ermeticamente. Anche nei giorni successivi i raggi del sole non dovrebbero colpire direttamente il vaso. Trascorsi complessivamente 30 giorni, noteremo come le nostre piantine di limone avranno cominciato ad emergere dal terreno.
Con la tecnica dei semi pelati abbiamo creato una (o più) piantine di limone. Dopo qualche mese, la nostra piantina calerà di qualche centimetro . Per almeno un anno sarà opportuno tenerlo fermo in un luogo luminoso, ma non a contatto con il sole. Sarà importante procedere con annaffiature costanti.
Quando ha un anno la piantina può essere messa direttamente nel terreno . Infine, quando avrà due anni , si potrà innestare la piantina , in modo che possa produrre nel tempo limoni.