Skip to content

Sale per la lavastoviglie da giardino, ecco cosa succede alle piante se lo provi

  • by

Utilizzando il sale per piatti in giardino possiamo risolvere un problema che si presenta in giardino. Ecco quale.

Lavastoviglie in giardino

Per pulire le nostre case solitamente utilizziamo molti  ingredienti  che troviamo in commercio nei migliori negozi di igiene domestica  ,  ma non tutti sanno che con questi si possono trovare anche altre soluzioni.

Prendiamo ad esempio il bicarbonato di sodio  , può essere utilizzato per molteplici scopi, sia per disinfettare gli alimenti, sia per raschiare lo sporco dalle superfici se abbinato ad altri ingredienti che abbiamo a disposizione.

Sale per lavastoviglie: ecco come usarlo in giardino

Inoltre, in molte case e soprattutto nelle  cucine dei ristoranti, la  lavastoviglie viene utilizzata  per velocizzare l’asciugatura delle stoviglie e il loro lavaggio, che tende a lasciare le nostre stoviglie pulite e igienizzate.

Con l’uso continuato però capita che questo elettrodomestico si riempia di residui e detriti e che  si possano formare depositi di calcare  e per evitare ciò si aggiunge sale per lavastoviglie al suo interno.

Questo sale non solo aiuta a prevenire la formazione di questi problemi, ma chiarifica anche l’acqua all’interno della  lavastoviglie  e quindi tende a non creare residui e incrostazioni dannose che potrebbero rovinare l’elettrodomestico.

Sale per lavastoviglie: cosa succede se usato in giardino

Il sale per piatti agisce subito e il risultato è sorprendente ed è per questo che spesso in molti lo utilizzano in giardino per risolvere un  problema molto particolare  .

Nelle nostre aiuole infatti   possiamo trovare  erbacce,  che non sono altro che piante che solitamente portano parassiti e potrebbero infettare chi le circonda e quindi non sono molto gradite.

Ricordiamo tutti il  ​​classico Disney,  Alice nel Paese delle Meraviglie  , e in una scena la protagonista è in un giardino di rose e altri fiori e qui la spaventano, scambiandola per erba.

Come procedere

La paura che altre piante ne vengano contaminate fa sì che la povera  Alice  venga denigrata e mandata via in malo modo senza poter spiegare che in realtà è un essere umano.

Per eliminare  le erbacce  dalle nostre case e dai nostri giardini, basta mettere un po’ di sale per piatti in una bottiglia spray con un po’ di aceto e spruzzarlo sulle nostre piante e sull’erba.

Per facilitare il compito possiamo inserire il composto nel  sistema  di pioggia  che distribuirà il tutto come dettato dal  sistema di irrigazione del nostro giardino.

aceto e sale

Questo funzionerà come un diserbante e le erbacce saranno un lontano ricordo e il nostro giardino sarà sempre verde e farà invidia a tutti coloro che ci chiederanno qual è il nostro segreto.

Questi metodi vengono utilizzati dai migliori  vivaisti  e molti di questi si possono trovare sul web, basta curiosare e giocare un po’ e si trovano video e informazioni che possono essere molto utili.

Adesso non ti resta che prendere un po’  di sale per piatti  e utilizzarlo per eliminare tutte le erbacce dal tuo giardino e lasciare solo la vegetazione che allieterà le nostre giornate

Leave a Reply

Your email address will not be published. Required fields are marked *