Skip to content

Aloe vera, dalla foglia alla pianta: con questo metodo si riproduce all’infinito

ta dagli innumerevoli usi, l’Aloe vera è una pianta succulenta della  famiglia delle Asphodelaceae  , che richiede molte cure e attenzioni. Con questo metodo l’Aloe vera si riproduce all’infinito.

Conosciuta fin dall’antichità, oggi  l’Aloe vera  è apprezzata per le sue proprietà e per i suoi innumerevoli utilizzi in campo fitoterapeutico ed erboristico, oltre che in quello cosmetico e alimentare. Le foglie di aloe vera sono la parte utilizzata per preparare  il gel  e  il succo di aloe  . Sono prodotti ricchi di vitamine, enzimi, aminoacidi, polisaccaridi, acqua, ormoni vegetali e antrachinoni.

Aloe vera: quali sono le proprietà della pianta colturale?

Le foglie di aloe vera  permettono di estrarne il succo, particolarmente ricco di  aloina, glicosidi ed emodina  . Si tratta di principi che favoriscono la secrezione di liquidi e hanno  proprietà lassative  . Inoltre, i prodotti ottenuti dall’Aloe vera hanno  proprietà gastroprotettive  se assunti per via orale e sono utili soprattutto per trattare il reflusso gastroesofageo.

Aloe Vera

Alcuni studi e ricerche hanno confermato queste proprietà gastroprotettive. Inoltre il gel ottenuto dalle foglie di Aloe vera svolge un’azione emolliente e lenitiva. Diversi studi hanno confermato che dall’aloe vera è possibile ottenere sostanze che inibiscono la produzione di prostaglandine. Ecco perché ha innumerevoli  proprietà antinfiammatorie  . L’acemannano aiuta a rafforzare il sistema immunitario del corpo umano.

Aloe vera: come coltivarla e come stimolare la riproduzione?

L’aloe vera è una pianta molto benefica dalle molteplici proprietà, ma richiede molte cure. I germogli di aloe (talee) possono   essere tagliati durante l’estate e lasciati riposare al buio per tre giorni per guarire il taglio e prevenire la putrefazione. Le stesse talee possono essere piantate in un vaso contenente  sabbia e torba  : necessitano di un terreno nutriente e poroso.

Inoltre, il terreno deve consentire un rapido drenaggio. La pianta di aloe ha bisogno della luce solare, ma non deve essere diretta perché potrebbe “bruciare” le foglie. Non innaffiare la pianta di aloe tutti i giorni, non ha bisogno di troppa acqua. Il buon consiglio del vivaista è di annaffiare ogni 20 giorni.

Aloe Vera

Aloe Vera: quale fertilizzante e fertilizzante utilizzare?

Per  concimare  questa pianta carnosa è necessario utilizzare concimi organici. Per  concimare l’aloe vera  è possibile utilizzare validi fertilizzanti naturali fai da te:  al terreno poroso si possono aggiungere i chicchi di caffè, che rilasciano antiossidanti e azoto nel terreno. In alternativa, potete utilizzare  il macerato di ortica  o  l’acqua di cottura delle verdure  , particolarmente ricca di nutrienti essenziali per la crescita dell’aloe.

Dove posizionare l’aloe in casa?

Questa pianta carnosa necessita di una  temperatura  che oscilla  tra i 18 ed i 30 gradi. L’aloe ha bisogno della luce solare, ma non deve essere diretta. Per questo motivo la pianta può essere posizionata in giardino e sul terrazzo in una zona ombreggiata.

Aloe a casa

È meglio evitare anche luoghi con un  tasso di umidità abbastanza elevato  : un deumidificatore potrebbe essere la soluzione perfetta da utilizzare nella stanza in cui si conserva l’aloe.

Leave a Reply

Your email address will not be published. Required fields are marked *