Skip to content

Foglie vigorose e sanissime, fatelo con la vostra orchidea e sarete l’invidia di tutto il vicinato

  • by

L’orchidea è diventata una pianta molto di moda nelle nostre case. Vediamo come prenderci cura delle sue foglie. 

Pianta di origine tropicale, non sempre l’orchidea riesce a crescere bene senza conoscere gli opportuni accorgimenti.

Orchidea – una pianta alla moda

Sempre più spesso la pianta di orchidea è il regalo preferito da fare in più occasioni. Ecco, quindi, che le nostre case si riempiono di queste piante esotiche e bellissime di cui, però,  spesso non riusciamo a prenderci cura  . Le orchidee, pur non richiedendo molta acqua, necessitano di alcuni accorgimenti per crescere sane e in salute.

Il suo stato di salute si può riconoscere, in particolare, dall’aspetto  delle  foglie dell’orchidea, che devono essere lucide, di un bel verde brillante e carnose.

orchidee

Come avere foglie sane e vigorose

Le foglie dell’orchidea, per essere sane e vigorose, devono essere pulite con una certa periodicità. Infatti, come accade per tutte le superfici,  anche sulle sue foglie potrebbero formarsi spessi strati di polvere  . Se la polvere rimanesse a lungo sulla foglia dell’orchidea, potrebbe portare alla formazione di malattie, anche quelle non visibili ad occhio nudo ma che possono attirare addirittura i pidocchi. Il parassita più comune per le orchidee rimane la cocciniglia. Malattie e parassiti possono causare la morte rapida della pianta, senza causa apparente.

Per pulire le foglie della tua orchidea in modo rapido ed efficace, esiste un metodo semplice: utilizzare  le salviettine umidificate  , di quelle che si usano per cambiare i pannolini dei neonati. Fai attenzione ad acquistarli con il minor numero possibile di prodotti chimici, profumi e altro ancora. Le salviette igienizzanti utilizzate per pulire i sanitari, ad esempio, sono sconsigliate perché non solo sono troppo profumate ma possono essere troppo ricche di agenti chimici.

orchidee sane

Con l’utilizzo delle salviette, non solo la polvere scompare dalle foglie, ma queste  appaiono subito più luminose  . In alternativa, potete utilizzare una soluzione composta da acqua, qualche goccia di limone e un po’ di olio idratante, come l’olio di mandorle. Questa soluzione dovrà essere passata sulle foglie con l’aiuto di un panno.

Per essere sane, le foglie devono essere spolverate e pulite  sia sopra che inferiormente,  almeno una volta ogni due settimane.

Oltre alla pulizia, un altro accorgimento importante per far sì che le foglie siano tante, verdi e carnose è che ricevano  molta luce  per gran parte della giornata. Non parliamo necessariamente di luce diretta ma di luce indiretta, preferibilmente protetta da una tenda. Contrariamente a quanto si potrebbe credere, le orchidee in realtà ricevono la maggior parte della luce dalle foglie e non dalle radici. Tuttavia, fai attenzione. Il sole diretto, soprattutto in estate, può far ingiallire le foglie. La temperatura ottimale, infatti, oscilla tra i 18 ed i 29 gradi.

Leave a Reply

Your email address will not be published. Required fields are marked *