Skip to content

Con questo metodo anche il fiore più marcio e giallastro viene rinvigorito.

  • by

Fiore marcio e ingiallito? Esiste un metodo suggerito da esperti vivaisti che permette di rivitalizzare e rendere più sana la pianta. Questo è il metodo.

trucco per rivitalizzare le piante

Sono diverse le cause e i diversi fattori che possono indebolire le piante: la carenza di vitamine e minerali, il fattore stagionale, patologie, batteri, funghi, muffe, mancanza o eccesso di acqua, ecc. Insomma, sono tanti i fattori e le cause esogene ed endogene che possono indebolire la pianta. Molto spesso si ricorre all’uso di fertilizzanti e concimi chimici, ma non sempre sono la soluzione più efficace. Per questo motivo gli esperti vivaisti consigliano di utilizzare validi rimedi naturali. Esiste un metodo naturale e veramente efficace che permette  di rafforzare il sistema immunitario delle colture orticole  attraverso l’utilizzo di un alimento curativo verde poco costoso. Questo è quello che è.

fiore

Pianta indebolita con foglie gialle e fiori secchi: ecco le possibili cause

Esistono diverse cause e fattori che possono indebolire la pianta nel tempo. L’uso del  vaso sbagliato  può indebolire le radici della pianta o essere del tutto inadeguato per una crescita sana e vigorosa della cultivar. Pensiamo, ad esempio, alla crescita sana e vigorosa dell’orchidea. Questa pianta perenne annuale richiede la coltivazione in un vaso trasparente e non in un vaso di plastica.

Anche la  stessa carenza di nutrienti  , tra cui vitamine e minerali, può essere una delle principali cause di indebolimento delle piante. Le colture orticole necessitano di diversi tipi di nutrienti che aiutano a rafforzare il sistema immunitario. Le piante generalmente necessitano di nutrienti inorganici, che svolgono un ruolo fondamentale nel metabolismo delle colture.

I nutrienti organici  rappresentano il novanta per cento della frazione secca delle piante e sono costituiti da ossigeno, carbonio e idrogeno. I minerali necessari per una crescita sana e vigorosa delle piante sono macronutrienti e micronutrienti. I micronutrienti sono costituiti da  enzimi  e sono necessari in quantità minori. La pianta ha bisogno di manganese, ferro, rame, molibdeno, cloro, zinco e nichel. I principali macronutrienti sono carboidrati e lipidi. Tra i principali nutrienti essenziali troviamo: azoto, calcio, ossigeno, fosforo, potassio, magnesio e carbonio. La necessità di nutrienti dipende dal pH del substrato.

Un’altra causa di indebolimento della coltura vegetale è rappresentata dalla presenza di  cocciniglie  , ovvero insetti che si nutrono della linfa della coltura vegetale. Questi insetti producono una sostanza zuccherina, la melata.

Fiore marcio e ingiallito: ecco il cibo curativo per rafforzare il sistema immunitario

Per  rafforzare il sistema immunitario della pianta  è possibile preparare un rimedio naturale ed efficace. Basta scaldare l’acqua e aggiungere tre o quattro foglie di alloro. Dopo diverse ore, la soluzione acquosa  può essere filtrata, versata in un flacone spray e spruzzata su terreno, foglie e fiori. L’alloro  è una spezia benefica non solo per la salute umana, ma anche per quella delle colture orticole. L’alloro assolve a diverse funzioni: è un ottimo repellente naturale in grado di respingere insetti e parassiti, ha funzione antisettica, rilassante e antiossidante.

Leave a Reply

Your email address will not be published. Required fields are marked *