Portatrice di fortuna e prosperità secondo il Feng Shui, la Crassula ovata, o albero di giada, è una pianta succulenta facile da coltivare. Non necessita di potatura, ma solo di annaffiature regolari ed esposizione in pieno sole.
Originaria dell’Africa, Crassula ovata è anche conosciuta come l’ albero della giada . Si tratta di una succulenta , appartenente alla famiglia delle Crassualaceae e al genere Crassula , che con ogni probabilità avrete già notato. Infatti, è in commercio nella maggior parte dei vivai e, in alcuni casi, anche nel reparto giardinaggio di alcuni supermercati.
Facile da coltivare sia in piena terra che in vaso e, nelle giuste condizioni, potrebbe sorprendervi per la bellezza della sua fioritura. E non finisce qui. Se doveste coltivare questa succulenta in vaso, posizionatela a destra dell’ingresso principale e della casa , rivolta a nord. Secondo il Feng Shui , infatti, questa è la posizione più adatta affinché la pianta porti fortuna e prosperità alla casa e a chi la abita.
Caratteristiche della pianta.
Crassula ovata ha l’aspetto di un arbusto con fusto marrone chiaro, molto ramificato. Le foglie sono di forma ovale, molto carnose e di colore verde chiaro, talvolta bordate di rosso. Un’altra caratteristica delle foglie di Crassula ovata è che contengono una grande quantità di acqua e per questo sono sempre molto turgide. Anche i suoi fusti hanno consistenza carnosa e si ramificano dando vita a chiome arrotondate.
Esposizione
La Crassula ovata ama la luce e il caldo: per questo apprezza una posizione in pieno sole , meglio ancora se posta a ridosso di un muro, in modo che le temperature si mantengano elevate anche di notte. Attenzione invece alle basse temperature, in quanto questa succulenta non sopporta temperature inferiori ai -7°C.
Fioritura
La fioritura della Crassula ovata è concentrata tra aprile e giugno . I suoi fiori sono rosa tenue o bianchi, dalla caratteristica forma a stella e tutti raggruppati in grappoli all’apice dei rami della pianta.
Terreno e fertilizzante
Il terreno migliore per Crassula ovata è una miscela di parti uguali di terriccio verde e sabbia . In piena terra, questa succulenta cresce bene in terreni sabbiosi o ghiaiosi, che garantiscono un buon drenaggio dell’acqua . Per quanto riguarda la concimazione, invece, durante il periodo di attività vegetativa, quindi, da maggio a novembre, è necessario somministrare alla pianta un prodotto specifico per piante succulente con equilibrate quantità di azoto, fosforo e potassio e microelementi importanti per garantire lo sviluppo del pianta.
Irrigazione
La Crassula ovata va annaffiata con regolarità, purché il terreno sia asciutto in superficie. L’ideale è utilizzare sempre acqua a temperatura ambiente e, preferibilmente, recuperata dalle precipitazioni, quindi acqua piovana.
Potatura

Questa pianta è facile da coltivare (l’abbiamo detto), quindi non necessita di potatura. È sufficiente eliminare i rami e le foglie che seccano.
Malattie e parassiti
Non particolarmente soggetta a malattie e parassiti , quando si coltiva la Crassulla ovata è necessario prestare attenzione all’irrigazione e alla sua esposizione. Troppa acqua può far marcire il gambo, troppa poca acqua può far perdere colore alle foglie. Le correnti d’aria o le basse temperature possono causare la caduta delle foglie e l’appassimento della pianta. Ultimo ma non meno importante: attenzione alle cocciniglie che vanno rimosse con un batuffolo di cotone imbevuto di alcool e acqua.