Annaffiare le piante è tanto semplice quanto necessario affinché crescano sane, forti e rigogliose. Senza acqua e cibo adeguato, piante e fiori non possono vivere. Ovviamente ogni specie ha le proprie esigenze, ma tutte, più o meno, vanno annaffiate. Solitamente all’acqua vengono aggiunti concimi chimici, per arricchirla di sostanze benefiche, ma sarebbe meglio utilizzare concimi naturali. La chimica è efficace ma ostile all’ambiente, si sa, mentre il liquido che vi proponiamo di seguito è ancora migliore in termini di risultati e non inquina perché è completamente naturale . Costoso? Affatto!
Ti diciamo qual è il meraviglioso liquido per piante che non costa nulla e che dovresti iniziare a usare oggi!
Innaffia le piante, solo acqua: questo è il liquido naturale e gratuito per mantenerle sane, forti e rigogliose.

Esiste un liquido migliore dell’acqua per annaffiare le piante d’appartamento. Infatti è anch’esso a base acqua, ma con una preziosa aggiunta. Stiamo parlando dell’acqua di cottura del riso , proprio quella che solitamente buttiamo nel lavandino perché riteniamo inutile. Niente è più lontano dalla realtà!
È un ottimo fertilizzante naturale per tutte le piante, sia verdi che fiorite, e non costa nulla! Ricca di sali minerali come potassio e magnesio, di carboidrati e amido, l’acqua di cottura del riso dona al verde della casa nutrimento e idratazione. Provatelo e rimarrete sorpresi dal benessere che porterà, in breve tempo, alle vostre piante.
Piante rigogliose e sane, annaffiatele con questo liquido, saranno bellissime!

Quando cucinate il riso, quindi, ricordatevi di non buttare via l’acqua e usatela per prendervi cura della vegetazione del vostro appartamento, sia interno che esterno. L’ideale sarebbe utilizzare questo liquido, tanto economico e semplice quanto prezioso, tre volte a settimana. In estate, poi, è meglio annaffiare le piante al mattino presto o alla sera (mai sotto il sole cocente), così l’evaporazione sarà minore e le sostanze nutritive presenti nell’acqua del riso potranno rimanere nel terreno più a lungo e aggiustare. Naturalmente non va aggiunto sale all’acqua di cottura, altrimenti si avranno effetti contrari e dannosi.
Come puoi vedere, non c’è bisogno di spendere soldi in concimi chimici , perché abbiamo già in casa quello che ci serve per garantire una lunga vita alle piante. E i vantaggi sono tanti. Innanzitutto le sostanze naturali non hanno controindicazioni né per noi né per l’ambiente che ci circonda, e poi non costano nulla. Diciamo anche che ricicliamo qualcosa che altrimenti butteremo via e non serve aggiungere altro per capire l’importanza del fai da te , anche nel giardinaggio.