Skip to content

Con questo antico decotto nessun fungo attaccherà più le tue piante! Sicuramente sì!

  • by

Con questo antico decotto nessun fungo attaccherà più le tue piante! Sicuramente sì!

Le malattie fungine sono uno dei problemi più comuni che molte piante possono affrontare. Queste infezioni possono causare diversi danni alla pianta, dall’essiccamento delle foglie alla morte dell’intera struttura. Ma conoscere un rimedio naturale può fare la differenza.

L’equiseto, infatti, è considerato un’ottima soluzione contro le malattie fungine delle piante. Grazie alle proprietà antifungine e antibatteriche di questa pianta, le erbacce non avranno la minima possibilità di attaccare il vostro giardino. Scegliere un trattamento naturale non solo vi permetterà di evitare l’uso di sostanze chimiche nocive, ma anche di poter assaporare i meravigliosi frutti del vostro giardino senza alcun timore.

Questa erba si è rivelata un’arma efficace contro l’oidio e la peronospora, ma anche contro il marciume radicale, senza danneggiare le piante sottoposte a terapia. Per questo motivo l’equiseto rappresenta una soluzione pratica e sicura per chi desidera prendersi cura delle proprie piante in modo naturale.

con questo antico decotto non esiste AdobeStock 156892520

Decotto di equiseto: come farlo

Il periodo migliore per raccoglierlo è da giugno ad agosto, è molto facile da raccogliere, non servono forbici o coltello, si stacca facilmente con le mani. Una volta raccolti, formare dei mazzetti, legarli e metterli ad asciugare a testa in giù in un luogo fresco, ventilato e ben protetto. In questo modo potrai mantenerlo per tutta la stagione.

Con questo antico decotto nessun fungo attaccherà più le vostre piante, ecco cosa dovreste fare:

300 grammi di equiseto fresco, oppure 100 grammi di equiseto essiccato; Tritare bene tutti i rametti e metterli in 1 litro d’acqua. Far bollire sul fuoco per circa 30 minuti, meglio ancora se per 1 ora. Lasciate raffreddare bene e poi strizzate la coda di cavallo fino all’ultima goccia. A questo punto aggiungete al vostro estratto 4 litri di acqua da spruzzare su tutto il giardino.

Per maggiori informazioni vi lasciamo un ottimo video tutorial.

Leave a Reply

Your email address will not be published. Required fields are marked *