Skip to content

Fioritura abbondante del ciclamino: scopri con noi come farlo

  • by

Benvenuti amanti del pollice verde!

Come tutti gli amanti delle piante e dei fiori sanno, anche i  periodi autunnali possono regalarci la nascita di meravigliosi fiori .

Proprio per questo, di seguito, scopriremo insieme come sia possibile  coltivare il ciclamino in casa .

come realizzare il plantStock Adobe 348347871

Qui ti mostriamo come coltivare il ciclamino nel tuo appartamento e renderlo rigoglioso e forte.

In casa, utilizzando alcuni semplici e facili accorgimenti, possiamo far nascere e far crescere i nostri ciclamini in modo sano e vigoroso.

Coltivare questa pianta nel nostro appartamento sarà davvero molto semplice. Ma per questo l’ingrediente segreto è sempre e comunque avere grande attenzione e soprattutto tanto amore per le piante.

Storia del ciclamino.

La pianta del ciclamino si trova principalmente nel  bacino del Mar Mediterraneo  , quindi sono più concentrate nell’Africa boreale, nella parte occidentale dell’Asia e nell’Europa meridionale.

Il suo nome  è di origine greca  e deriva, infatti, dalla parola  cerchio ,  nome attribuito a questa pianta, probabilmente per le sue  radici rotonde e tuberose .

Suggerimenti per la cura del ciclamino.

Essendo una pianta autunnale, il ciclamino ha bisogno di convivere con temperature basse. L’ideale sarebbe raggiungere una  temperatura compresa tra i 10 ed i 15 gradi .

Ovviamente prendersi cura di questa pianta in casa non pone alcun tipo di problema ma anzi bisogna conservarla, come abbiamo detto, in un ambiente ad essa adatto.

Per mantenerlo sano e forte  concimatelo 3 volte a settimana utilizzando un concime ricco di potassio e fosforo .

Oltre a questo,  non bisogna annaffiarlo né troppo né troppo poco . È meglio immergere la pianta  in un contenitore pieno d’acqua per 30 minuti  oppure possiamo semplicemente annaffiare  la pianta versando l’acqua dall’alto verso il basso .

Il terreno, invece, dovrebbe essere costituito da un mix di terra e torba, ed  è consigliato un  terreno acido .

Tuttavia, per prevenire le malattie, basterà prestare attenzione al  colore delle foglie . Infatti,  se compaiono delle macchie  o vediamo che  cambia il colore delle foglie,  vorrà dire che la nostra pianta avrà bisogno di cure.

Per prevenire  la muffa possiamo semplicemente  aggiungere altra corteccia al terreno  e fare attenzione ad eventuali  ristagni d’acqua .

A questo punto direi che abbiamo tutte le nozioni utili per metterci alla prova e curare i nostri ciclamini.

Buona fortuna con il tuo lavoro.

Leave a Reply

Your email address will not be published. Required fields are marked *